Attività progettuali motorie nelle scuole

Scadenza: 31 gennaio 2025 Nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare le attività motorie, nonché il valore educativo e formativo delle stesse, il Ministero dell’istruzione e del merito intende promuovere, anche per l’anno scolastico in corso, l’ampliamento dell’offerta formativa da destinare alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti del primo e del secondo […]

Linee Guida per la concessione di Contributi Ordinari – Anno 2025

Scadenza: entro le ore 12.00 del 23 febbraio 2025. La Circoscrizione 1, ha approvato le “Linee guida per l’erogazione di contributi e di altri benefici economici ordinari anno 2025”. Si provvede a pubblicare l’Avviso e le Linee guida per la concessione di contributi e altri benefici economici ordinari, anno 2025. I progetti potranno collocarsi temporalmente […]

Bando Inclusione: avviso co-progettazione – primi mille giorni di vita

Scadenza: alle 23.59 del 6 marzo 2025 Ente finanziatore e obiettivi: Con Decreto n. 489 del Capo Dipartimento delle politiche sociali, del terzo settore e migratorie, è stato approvato l’avviso pubblico Manifestazione d’interesse finalizzata alla selezione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione di un intervento di modellizzazione e accompagnamento metodologico  agli Ambiti Territoriali Sociali per il […]

Linee guida per la concessione di contributi ordinari – Anno 2025

Scadenza: le domande devono essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 03 marzo 2025. Con riferimento all’art. 6 del Regolamento n. 373 per l’erogazione di contributi, vi comunichiamo che il Consiglio della Circoscrizione 6, durante la seduta del 18 dicembre 2024, ha approvato la deliberazione (DELCI6 73/2024). Tale decisione definisce le linee […]

Bando People Raising

Scadenza 28 febbraio 2025 OBIETTIVI Il bando People Raising mira a promuovere e sostenere iniziative progettuali che vedano gli Enti non profit porre al centro delle loro strategie e programmi di sviluppo il tema delle risorse umane, intraprendendo percorsi e azioni specifiche finalizzate all’ingaggio e alla valorizzazione delle persone come risorsa primaria e fondamentale dell’organizzazione, per garantirne […]

Programma CERV: bando 2025 Reti di città

Scadenza 27 marzo 2025 Ente erogatore: CERV OBIETTIVI: Promuovere gli scambi tra i cittadini di diversi Paesi per far loro sperimentare concretamente la ricchezza e la diversità del patrimonio comune dell’Unione e renderli consapevoli che esse costituiscono la base di un futuro comune; Sviluppare reti sostenibili di città, intensificando la loro cooperazione e delineando una […]

Presentazione progetti Enel Cuore

Scadenza 1 marzo 2025 Enel Cuore nasce nel 2003 per aiutare le organizzazioni non profit a realizzare iniziative sociali con l’obiettivo di cautelare il benessere della persona e della famiglia nella comunità in cui Enel opera. In particolare, Enel Cuore eroga contributi a sostegno di iniziative focalizzate verso ambiti specifici, quali l’infanzia, i giovani e […]

Intelligenza artificiale, avviso pubblico per APS e ODV

Scadenza ore 16.00 del 4 marzo 2025. Con il Decreto direttoriale n. 370 del 30 dicembre 2024 è stato adottato l’Avviso 3/2024 per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale, riguardanti l’Intelligenza artificiale. È possibile prendere visione dello stesso e della modulistica per inoltrare istanza di partecipazione mediante apposita Piattaforma disponibile dalle ore 12.00 del 29 gennaio 2025 sino alle 16.00 del 4 marzo […]

Bando 2025: Creative Innovation Lab

La scadenza è il 24 aprile 2025 Creative Innovation Lab è un bando della sezione cross-settoriale di Europa Creativa che sostiene la cooperazione tra il settore audiovisivo e altri settori culturali e creativi all’insegna dell’innovazione. Le priorità del bando consistono nel sostenere nuove forme di creazione tra diversi settori culturali e creativi, incluso l’audiovisivo, attraverso […]

Linee Guida per progetti nell’ambito della cultura contemporanea 2025

La Fondazione Compagnia di San Paolo riconosce da sempre nelle identità e nelle vocazioni culturali e creative dei territori risorse strategiche per promuovere lo sviluppo sostenibile delle comunità, rafforzandone al contempo l’attrattività. In questa prospettiva, rinnova il proprio impegno a sostegno dei progetti di cultura contemporanea. Le Linee guida pubblicate oggi rappresentano uno strumento fondamentale per sostenere diverse finalità della strategia della Missione Creare Attrattività dell’Obiettivo Cultura, con un focus su alcune dimensioni chiave per la […]