Proiezioni indipendenti Mossetto: “Nozze d’agosto”, di Andrea Parena

Un ciclo di proiezioni dedicato alla scena cinematografica indipendente, una rassegna a cura di BabyDoc Film, casa di produzione torinese attiva nel documentario e nel cinema indipendente, con numerosi film e documentari premiati nei principali Festival nazionali e internazionali. Ore 21:30 proiezione del film “Nozze d’agosto”, di Andrea Parena, il regista sarà presente in sala […]

Iftar condiviso – Progetto Fiumi di Culture

Le associazioni AMECE e LAKI, nell’ambito del progetto Fiumi di Culture, hanno organizzato un pomeriggio di condivisione, cultura e musica, immersi nello spirito del Ramadan. A partire dalle 16:00, avremo il piacere di accoglierti con un momento istituzionale, seguito da un incontro prezioso con la Dott.ssa Sara Boussetta, biologa nutrizionista, che ci guiderà alla scoperta […]

Spettacolo Teatrale al Piccolo Teatro Comico “Gente con la faccia da gente”

Il Piccolo Teatro Comico in collaborazione con AICS Torino, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, media partner Radio Grp e come web partner Radio Contatto e Erre18, presenta la stagione teatrale 2024/2025 il cui tema è “Punti di vista, incontro”, diciottesimo appuntamento della stagione è quello con Compagnia […]

“S-contro. Un collettivo antagonista nella Torino degli anni Ottanta”

Questa è la vicenda di S-Contro, un collettivo comunista giovanile nato in ambito metropolitano, e della sua rivista, caratterizzata da un’impronta fieramente classista. Un percorso di militanza politica, musicale e controculturale che attraversa gli anni Ottanta, sullo sfondo di una Torino in trasformazione, ormai avviata verso un’era post-industriale, segnata dal declino della lotta armata e […]

Conferenza: “La ri-conquista della Luna”

Negli ultimi anni, le agenzie spaziali hanno scelto di fare della Luna una base strategica per l’esplorazione del sistema solare. Tuttavia, l’uomo ha già messo piede sul nostro satellite nel secolo scorso. In cosa sarà diversa questa nuova fase dell’esplorazione? Quali saranno le implicazioni per il progresso scientifico e tecnologico? A rispondere a queste domande […]

Spettacolo teatrale “Un misterioso natale tra donne”

Dopo un po’ di attesa l’associazione Le luci della Rivalta è pronta a tornare in scena con questo spettacolo a tema natalizio che si terrà presso l’Auditorium Franca Rame. Prenota ora il tuo posto! Per informazioni e prenotazioni clicca su questo link  o manda una mail a lelucidellarivalta@gmail.com 

“CORPI IN OPERA” secondo appuntamento Stagione BTT Moves

Si terrà  secondo appuntamento della Stagione BTT_moves 2025 Giovedì 13 marzo, nei suggestivi spazi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e in occasione dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, nel quale sarà presentata la serata site specific CORPI IN OPERA. In scena tre interpreti, con tre differenti lavori coreografici frutto dell’Indagine sul desiderio, filone […]

Davide Di Rosolini in concerto

Un live di Davide Di Rosolini è un’esperienza ricca di ironia, musica e storytelling. È un cantautore siciliano che ama mischiare la musica con una comicità leggera, spesso basata su situazioni quotidiane e riflessioni personali. Durante i suoi concerti, alterna momenti di canzoni originali a monologhi divertenti, creando una connessione intima e immediata con il […]

Proiezioni indipendenti Mossetto: “La vita in mezzo”, di Andrea Parena

Un ciclo di proiezioni dedicato alla scena cinematografica indipendente, una rassegna a cura di BabyDoc Film, casa di produzione torinese attiva nel documentario e nel cinema indipendente, con numerosi film e documentari premiati nei principali Festival nazionali e internazionali.Ore 21:30 proiezione del film “La vita in mezzo”, di Andrea Parena, il regista sarà presente in […]

Spettacolo teatrale: PortAPPorta

Lo spettacolo si terrà al teatro Pertini in occasione del Dantedì Un salotto televisivo surreale dove incontrare figure immortali di Dante, esplorare il dialogo tra passato e presente attraverso una rilettura singolare di alcuni canti della Divina Commedia, mostrando come i valori e i sentimenti delle protagoniste possano ancora risuonare nelle questioni moderne. I temi […]