24/02/2025

Bando 2025 di Hangar Point

Leggi il bando intero Hangar point 2025/2026

Scadenza 28 Marzo ore 24

Apre oggi, mercoledì 19 febbraio 2025, la nuova call di Hangar Point, il percorso di accompagnamento della durata di 18 mesi di Hangar dedicato all’affiancamento e allo sviluppo strategico di organizzazioni e/o delle reti che operano per la trasformazione culturale di spazi artistici e culturali, ma anche sociali a vocazione culturale come scuole, ospedali, centri per anziani, biblioteche, parchi pubblici.

Lunedì 3 marzo, alle 11, si terrà un webinar per rispondere a tutti i dubbi e le domande relativi alla call. È possibile iscriversi tramite Eventbrite da questo link: https://www.eventbrite.it/e/call-hangar-point-2025-e-il-momento-delle-domande-tickets-1251085082159?aff=oddtdtcreator

L’evento si svolgerà su Zoom e i partecipanti riceveranno il link per partecipare due giorni prima, due ore prima e 10 minuti prima dell’evento. Le mail con il link saranno inviate in automatico da Eventbrite, suggeriamo quindi di controllare la casella Spam e Promozioni della propria casella di posta elettronica per accertarsi di ricevere tutte le informazioni.

A chi si rivolge?

Il percorso di Hangar Point 2025 è rivolto a organizzazioni e reti, sia pubbliche che private, attive in Piemonte e impegnate nella trasformazione culturale di luoghi e territori. Questo include realtà operanti in diversi settori come quello culturale, artistico, sociale, educativo, assistenziale e ambientale.

Che genere di progetto si può presentare?

Le realtà pubbliche e private attive in Piemonte in ambito culturale, artistico, sociale, educativo, assistenziale ed ambientale sono invitate a presentare una proposta progettuale con cui uno spazio/luogo o un territorio viene trasformato attraverso azioni e attività culturali capaci sia di coinvolgere la comunità e numerosi dei suoi stakeholders, sia di creare delle reti anche con soggetti di natura differente dalla propria.

La proposta progettuale dovrà essere generativa di un impatto significativo in termini di interesse generale anche attraverso la promozione di azioni di sviluppo sostenibile di ambito sociale, ambientale ed economico-finanziaria, attraverso la valorizzazione del tessuto produttivo locale e delle reti di soggetti pubblici e privati attivi sul territorio, con particolare attenzione alle realtà giovanili, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del contesto territoriale di appartenenza.

La presente call è rivolta a progetti di rigenerazione urbana a base culturale mirati a ridurre situazioni di degrado sociale, emarginazione e discriminazione, apportare valore sociale misurabile, migliorare i contesti ambientali e/o il decoro urbano.

Chi può partecipare?

La proposta deve essere presentata da un solo soggetto proponente, anche in formale collaborazione con altri soggetti di qualsiasi natura e forma giuridica, preferibilmente operanti in comparto diverso dal proponente, ove chiaramente identificabili.

Le organizzazioni proponenti devono avere i seguenti requisiti obbligatori: 

  • essere senza fini di lucro;
  • essere legalmente costituite da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda;
  • avere sede sul territorio piemontese;
  • dimostrare formalmente di avere nella propria disponibilità di utilizzo e/o gestione i luoghi e gli spazi oggetto del progetto di trasformazione;
  • avere l’ultimo bilancio consuntivo approvato (o il bilancio preventivo per le organizzazioni costituite nell’anno di pubblicazione della Call).

Sono ammesse anche le organizzazioni che abbiano già beneficiato di accompagnamento in call di Hangar Point antecedenti al 2023.

Come candidarsi?

La candidatura, completa di tutti i documenti richiesti (allegati a questa news) e firmata dal legale rappresentante, deve essere obbligatoriamente inviata entro e non oltre il 28 marzo alle ore 24.00 pena esclusione, per via telematica, tramite PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata hangarpiemonte@pec.it.

Nella mail dovrà essere riportato come oggetto “CALL HANGAR POINT 2025”.

Gli allegati 1 e 2 e il bando completo della call da consultare per candidarsi sono scaricabili da questo articolo. Per dubbi o domande è possibile scrivere a areaccompagnamento@hangarpiemonte.it

Call-HangarPoint_Allegato_1_

Call-HangarPoint_Allegato_2

Leggi anche

Si informa che a partire dal 1 marzo p.v., presso la sede di Sport e Salute Piemonte in via Giordano...

A cura dei consulenti di E-Ius. Del via libera europeo tratteremo anche nella puntata di SportivaMente del 29 marzo con...

A cura dei consulenti di E-Ius Con un comunicato pubblicato lo scorso 18 marzo in Gazzetta Ufficiale, la Presidenza del...