Riforma dello sport – gli adeguamenti statutari delle ASD/SSD: Le indicazioni del consiglio nazionale del notariato

di Pier Luigi Ferrenti, Luigi Silvestri, Alessio Silvestri Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato in questi giorni un documento (Studio n.29-2023 CTS, approvato lo scorso 1 novembre dalla “Commissione Terzo Settore” del Consiglio stesso) dal titolo “Gli adeguamenti statutari degli enti sportivi dilettantistici nella riforma dello sport”, con il quale fornisce preziose indicazioni agli […]

Lavoro sportivo, circolari INAIL e INPS: versamenti dei contributi prorogati a dicembre – e altre importanti novità su documenti e adempimenti, scarica il compendio dei consulenti AiCS

Sul lavoro sportivo, arrivano finalmente le prime importanti circolari che contengono novità importanti sotto il profilo degli adempimenti necessari. Ci riferiamo alle circolari emanate dall’INAIL (n. 46 del 27 ottobre 2023) e dall’INPS (n.88 del 31 ottobre 2023) che fanno seguito alla circolare n. 2 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che alla sua uscita (25 ottobre) aveva sollevato dubbi e incomprensioni […]

Riforma sport, disponile per gli affiliati AiCS il modello di statuto per asd da aggiornare

Per tutti gli affiliati AiCS è disponile su Aicsnetwork.net il modello di statuto per Asd (area documenti). Si ricorda che, secondo quanto disposto dalla riforma dello sport, le asd devono aggiornare il proprio statuto entro il 31 dicembre. Non devono aggiornarlo le aps che abbiano tra le loro attività anche le attività sportive dilettantistiche. Presto […]

La riforma dello sport dopo il decreto correttivo 120/2023: sintesi delle novità

Di Luigi Silvestri, Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri Con la pubblicazione nella G.U. del 4/9/2023 del decreto legislativo 120/2023 ,è entrato in vigore il secondo correttiva alla Riforma dello Sport, articolata ,come ben noto, in cinque decreti emanati nel 2021. In questa breve sintesi, focalizzeremo la nostra attenzione sulle più importanti novità apportate dal secondo […]

Correttivo al lavoro sportivo: le mansioni sportive le individua solo il Governo

Con l’approvazione definitiva da parte del consiglio dei ministri del 26 luglio scorso del secondo decreto correttivo della Riforma dello Sport (in corso di pubblicazione sulla G.U..), importantissime novità entreranno in vigore a breve. Alleghiamo la scheda di sintesi pubblicata sul sito del Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri. Fra le novità più importanti […]

Lavoro sportivo, aggiornato il Registro delle attività sportive dilettantistiche: scarica il manuale d’uso

Cambiano le regole per allenatori e tecnici sportivi e il Dipartimento Sport aggiorna il Registro delle attività sportive dilettantistiche. Oggi, il Registro risulta infatti implementato delle funzionalità relative al lavoro sportivo. Per questo, i tecnici di Sport Governo hanno provveduto ad aggiornare anche il MANUALE D’USO DEL REGISTRO: in particolare, al paragrafo 6.2.3 del manuale […]

Quali sono le differenze tra lavoratore sportivo e volontario? Risposte in vista dell’entrata in vigore della Riforma dello Sport

A cura di Alessio Silvestri (www.aics.it) Come ormai noto, il 1° Luglio entrerà in vigore la Riforma dello Sport che segnerà un grande cambiamento per gli enti sportivi e per gli operatori del settore. Facendo seguito alle informazioni già diffuse al riguardo mediante i canali ufficiali di AICS, con il presente articolo ci focalizzeremo sulle differenze tra […]

Lavoro sportivo. Cosa devo fare dal prossimo primo luglio? Vademecum delle cose essenziali che ASD/SSD devono sapere

di Pier Luigi Ferrenti In questi ultimi mesi, sull’argomento “lavoro sportivo” e sulle grosse novità che in materia il decreto legislativo 36/2021 ha apportato, si è parlato, scritto, dibattuto così tanto che qualsiasi dirigente di ente sportivo non ha potuto non farsi un’idea di quali profondi mutamenti siano avvenuti e siano prossimi a verificarsi. Anche se non lo […]

Sport, contributi a fondo perduto 2023: dal 19 giugno accesso alla piattaforma

A partire dalle ore 12:00 del 19 giugno e per i successivi 30 giorni, sulla nuova piattaforma messa a disposizione dal Dipartimento Sport, le ASD e SSD che risultano iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche alla data del 24 marzo 2023 potranno fare richiesta di accesso ai contributi a fondo perduto per • […]

Iscrizione al Runts, con il fac simile di statuto AiCS si fa prima!

Il modello AiCS è stato il primo ad aver ottenuto l’approvazione della Direzione generale Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero al Lavoro e alle Politiche sociali – con decreto del 7 giugno 2023 In risposta all’Avviso pubblico n. 34/5549 del 2 maggio scorso, sulla presentazione dei modelli standard di statuto per APS […]