Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: bando per i progetti di rilevanza nazionale
Aperto ad Aps e Odv e altri enti del Terzo settore Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato sul sito ministeriale il decreto che ha per oggetto i criteri e le modalità di accesso al “Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti a rilevanza nazionale” ai sensi dell’art. 72 del decreto […]
Esenzione Iva dal 1° gennaio 2025 per gli Enti associativi
A partire dal 1° gennaio 2025, le operazioni rese a fronte di corrispettivi specifici e contributi associativi supplementari nei confronti dei soci, associati e partecipanti saranno attratte in campo Iva, anche se in regime di esenzione. Detto in altre parole, TUTTI gli enti associativi (comprese APS, ODV, ASD, etc) dovranno emettere fatture (esenti da Iva) nei confronti dei loro […]
Contributi a fondo perduto 2024
Pubblicati gli elenchi delle ASD/SSD beneficiarie del contributo a fondo perduto per la gestione di impianti natatori di cui all’art. 3 del D.P.C.M. dell’11 aprile 2024 e di impianti sportivi diversi dai natatori di cui all’art. 4 del D.P.C.M. dell’11 aprile 2024. Il contributo è riconosciuto in maniera automatica ai beneficiari di cui al D.P.C.M. […]
Scadenze importanti da ricordare
Ecco un promemoria delle principali date da tenere a mente e delle azioni necessarie per evitare sanzioni e garantire la continuità delle nostre attività. 1. Pur essendo prorogata al 31 dicembre la nomina del safeguarding resta invariato al 31 agosto il termine per redigere il MOG (Modelli Organizzativi e di Controllo) Entro il 31 agosto 2024, […]
Safeguarding: entro il 31 agosto obbligo MOG e linee guida per SSD e ASD
Entro il 31 agosto 2024, tutte le ASD e SSD iscritte al RASD devono implementare nuovi modelli organizzativi e codici di condotta finalizzati alla tutela dei minori e alla prevenzione delle molestie, violenze di genere e discriminazioni di ogni tipo, come richiesto dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198. È fondamentale attenersi alle linee guida […]
Riforma dello sport: pubblicato il secondo elenco delle mansioni
Pubblicato il secondo elenco delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva ai sensi dell’art. 25 comma 1-ter del d. lgs. 36/2021, sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate dalle FSN e dalle DSA, anche paralimpiche, al Dipartimento per lo Sport. Il testo del DPCM L’elenco aggiornato delle […]
Terzo settore, pacchetto Semplificazioni: le principali novità per gli affiliati AiCS
Il Senato ha definitivamente dato il via libera al disegno di legge “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, già approvato dalla Camera dei deputati. La normativa – che sarà presto pubblicata in Gazzetta Ufficiale – apporta modifiche importanti al codice del Terzo settore (D.lgs n. 117/2017). Di seguito, una […]
Social bonus, tempo fino a metà settembre per richiedere l’agevolazione
Credito d’imposta sulle donazioni agli enti del terzo settore per il recupero di un bene Il 15 settembre 2024 scadrà il termine per la presentazione delle istanze di partecipazione all’agevolazione SOCIAL BONUS: le domande devono essere trasmesse tramite la piattaforma online del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, alla quale è possibile accedere tramite le credenziali SPID, CIE e IDAS. Le persone fisiche […]
Safeguarding, proroga al 31 dicembre
Con delibera presidenziale del CONI è prorogato al 31 dicembre la nomina del responsabile anti-abusi da parte di ASD-SSD. Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni. Vi ricordiamo che, sul sito aics.it, in area riservata/safeguarding è possibile trovare ogni indicazione utile circa adempimenti e documenti utili. Ulteriori domande possono essere rivolte a safeguardingofficer@aics.it Per le asd-ssd affiliate ad AiCS, […]
Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore
Nella seduta di martedì 25 giugno 2024 l’Aula del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge “Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore”, già approvato dalla Camera dei deputati. La legge – che a breve sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale – interviene modificando alcune disposizioni rilevanti del codice del […]