22/11/2023

We love AiCS

L’AiCS, Ufficio Sport, in collaborazione con i referenti regionali AiCS Piemonte settore Ginnastica Artistica, Rosanna Capano, Ginnastica Ritmica, Giusi Fasano, Karate, Roberto Tranchetta e Fitness Musicale, Valentina Russo, indice ed organizza la manifestazione AiCS Regionale interdisciplinare denominata We Love AiCS.

La competizione è aperta a tutti gli atleti under12 delle associazioni e società affiliate AiCS in regola dal punto di vista sanitario e assicurativo.

La manifestazione si terrà il 17 dicembre p.v. presso il Palazzetto dello Sport “Moncrivello” di via Moncrivello, 8 – Torino (TO).

L’evento inizierà indicativamente dalle ore 10.00, il programma dettagliato verrà comunicato alla chiusura delle iscrizioni.

ISCRIZIONI
Le iscrizioni, redatte sul modulo allegato, dovranno essere inviate entro e non oltre il 5 dicembre p.v. alla mail sport@aicstorino.it.

Non saranno accettate iscrizioni pervenute dopo la data di chiusura, in altre modalità o con altri moduli se non quelli indicati.

La quota di iscrizione alla gara è stabilita in € 10,00 (dieci/00) ad atleta da versarsi al momento dell’accredito in gara.

PROGRAMMA DI GARA
La manifestazione è composta da diverse discipline:
● Ginnastica Artistica
● Ginnastica Ritmica
● Karate
● Fitness Musicale

Per ogni disciplina, sono presenti diverse categorie:
● Under 6 (anno di nascita 2018-19)
● Under 8 (anno di nascita 2016/17)
● Under 10 (anno di nascita 2014/15)
● Under 12 (anno di nascita 2012/13)

La gara si struttura in due parti:

1. La prima parte è un percorso motorio, obbligatorio per tutte le discipline e diviso per categoria, in cui ogni atleta riceve un punteggio in base al tempo impiegato per svolgerlo.

Il punteggio è così suddiviso:
1. Fascia oro → 67%-100% Pt 5
2. Fascia argento → 34%-66%. Pt 3
3. Fascia bronzo → 0-33% Pt 1
Il principio di valutazione delle fasce è dato dal minor tempo raggiunto (100%) e dal maggior tempo raggiunto (0%).

2. Nella seconda parte gli atleti ricevono un punteggio, come da regolamenti allegati, nelle prove della specifica disciplina di appartenenza.

Il risultato finale è dato dalla somma del punteggio ottenuto nel percorso motorio e da quello della propria disciplina.
La classifica è suddivisa per categoria e per disciplina determinata nel seguente modo:
1° classificato Fascia oro → 67%-100%
2° classificato Fascia argento → 34%-66%
3° classificato Fascia bronzo → 0-33%
Il principio di valutazione delle fasce è dato dal maggior punteggio raggiunto (100%) e dal minor tempo raggiunto (0%). In questo modo tutti gli atleti saranno premiati con medaglia in base alla loro fascia di appartenenza.

In allegato:

Leggi anche

Un gruppo di associazioni si sta attivando per promuovere il referendum di cittadinanza in Piemonte. Questo il link in caso...

Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna nel 2025 TOO YOUNG TO JAZZ (TYTJ), il progetto culturale nato a Torino...

Primo incontro mercoledì 9 aprile In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 190/2025, la Città di Torino ha indetto...