FORMA E COLORE – Da Picasso a Warhol
La Ceramica dei Grandi Maestri
15 febbraio – 2 giugno 2025
A cura di Giovanni Iovane e Vincenzo Sanfo
La grande mostra “FORMA E COLORE – Da Picasso a Warhol – la Ceramica dei Grandi Maestri” aprirà ufficialmente le sue porte il 14 febbraio 2025 con un’inaugurazione presso lo spazio espositivo dell’Oratorio San Filippo Neri, Galleria Sottana, in via Maria Vittoria 5 a Torino. Dal 15 febbraio al 2 giugno 2025, il pubblico potrà ammirare una straordinaria collezione di opere in ceramica, terracotta e porcellana realizzate da alcuni dei più importanti protagonisti dell’arte internazionale.
Un Viaggio nell’Arte della Ceramica
La mostra esplora la versatilità della ceramica come mezzo espressivo, mettendo in luce sia la creazione di forme originali e sculture, sia la decorazione di oggetti preesistenti come piatti, vassoi, caraffe e vasi, trasformati dagli artisti in vere e proprie tele per la loro creatività.
Tra le opere esposte, spiccano i piatti e le brocche di Pablo Picasso, che raccontano la sua scoperta dei laboratori di Madoura e il “colpo di fulmine” per Jacqueline Roque, sua ultima compagna. Attraverso questo percorso, i visitatori saranno guidati in un viaggio nell’arte del XX e XXI secolo, grazie ai capolavori di Julio Le Parc, Yayoi Kusama, Sonia Delaunay, George Baselitz, Gigi Chessa, Louise Bourgeois, Salvador Dalì, Andy Warhol (con le celebri formelle realizzate per Rosenthal), fino a Jean Michel Basquiat, Keith Haring, Maurizio Cattelan, Ezio Gribaudo e Marco Lodola.
Oltre 70 artisti e più di 100 opere offriranno un panorama ampio e diversificato dell’arte della ceramica, dalle tradizioni europee alle influenze americane, latinoamericane e orientali, con particolare attenzione alle esperienze artistiche in Giappone e Cina.
Uno dei protagonisti più attesi è Ai Weiwei, presente con la sua iconica opera dei “semi di girasole” esposti alla Tate Modern di Londra. Accanto a lui, alcuni dei più influenti artisti cinesi contemporanei, come Pan Lusheng, Ma Yuan, Zhang Hongmei e Xu De Qi, che trovano ispirazione nel nuovo corso artistico e culturale del loro paese.
Organizzazione e Collaborazioni
La mostra è organizzata da AICS Torino, in co-produzione con Art Book Web e con la collaborazione di Congregatio Oratorii Taurinensi, FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano e Blu&Blu Network.
Radio ufficiale: G.R.P. – Giornale Radio Piemonte.
Informazioni Utili
- Date: 15 febbraio – 2 giugno 2025
- Luogo: Oratorio San Filippo Neri, Galleria Sottana, via Maria Vittoria 5, Torino
- Orari:
- Martedì – Domenica: 10:00 – 19:00
- Giorni di chiusura: tutti i lunedì e domenica 20 aprile (Pasqua)
- Aperture straordinarie: 21 aprile e 2 giugno 2025
Biglietti
- Intero: 10,00 €
- Ridotto: 8,00 €
- Abbonamento musei e tessera AiCS: 5,00 €
Per informazioni: info@blublunetwork.com