12/02/2025

Green Tales: un gioco di ruolo in cui scoprire la città e i suoi punti verdi

Torino Wistery Club APS, associazione affiliata ad AiCS Torino, in collaborazione con Meti APS e con il fondamentale contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, presenta il progetto innovativo “Green Tales“, un’iniziativa pensata per i giovani tra i 14 e i 18 anni. Questo progetto unisce il divertimento con la consapevolezza sui temi cruciali dell’ecologia e del verde urbano, invitando i partecipanti a diventare protagonisti del cambiamento.

Un gioco di ruolo per il futuro del pianeta

Se hai tra i 14 e i 18 anni e sei interessato a scoprire nuovi mondi attraverso un gioco di ruolo che tratta temi ecologici e legati al verde urbano, “Green Tales” è l’opportunità che fa per te. Partecipa a una serie di cinque incontri gratuiti che si terranno nei sabati pomeriggio dei mesi di febbraio e marzo a Torino, in Corso Regina Margherita 304. Durante questi incontri, avrai la possibilità di riflettere sul cambiamento climatico, partecipare a attività pratiche e creative, e lavorare in gruppo per dare vita a un gioco di ruolo pensato per stimolare la riflessione sulla nostra città e sui suoi spazi verdi.

Calendario incontri del progetto “Green Tales”:

Gruppo Uno:

  • 22 febbraio dalle 15:00 alle 16:30 (incontro online)
  • 8 marzo dalle 14:00 alle 17:00
  • 9 marzo dalle 14:00 alle 17:00
  • 22 marzo dalle 15:00 alle 16:30 (incontro online)

Gruppo Due:

  • 1 marzo dalle 15:00 alle 16:30 (incontro online)
  • 15 marzo dalle 14:00 alle 17:00
  • 16 marzo dalle 14:00 alle 17:00
  • 29 marzo dalle 15:00 alle 16:30 (incontro online)

Il progetto non è solo un’opportunità per imparare, ma anche per farti ascoltare: “Green Tales” ti invita a condividere le tue idee, pensieri e esperienze legate all’ambiente urbano che ti circonda. Non ci saranno lezioni formali, ma attività ludiche che stimolano la creatività, con l’obiettivo di promuovere un cambiamento positivo nelle dinamiche ecologiche della città.

In ogni incontro, potrai fare nuove amicizie, discutere di temi importanti per il futuro e divertirti con laboratori creativi che coinvolgono il gioco e l’interazione. E non finisce qui! Ogni partecipante riceverà durante gli incontri the, biscotti, brioche e succo di frutta, per rendere ogni appuntamento ancora più piacevole.

La partecipazione al progetto è completamente gratuita, e alla fine del percorso riceverai una copia personale del gioco di ruolo Green Tales, il risultato finale di questa esperienza condivisa. Un’occasione unica per fare la differenza, divertendosi e imparando insieme.

Per partecipare al progetto, basta iscriversi sul sito dedicato www.greentales.info. Non perdere questa opportunità di fare la differenza, divertirti e imparare in modo creativo!

“Green Tales” è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando “Reazioni: difendi l’ambiente, contribuisci al benessere di domani”, che sostiene progetti di transizione ecologica a livello locale, mirati a sensibilizzare e coinvolgere le comunità su tematiche ambientali territoriali.

 

Leggi anche

Scadenza per l’invio delle candidature prorogata al 27 febbraio alle 14 , invio solo su DOMANDAONLINE   Se hai un’età...

Con 39 artisti e 11 paesi coinvolti, la prima edizione della chiamata “MAIL ART – Ossigeno in città” a cura...

C’è tempo fino al prossimo 14 marzo per aggiornare i dati che compaiono sul Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche...