10/02/2025

Grazie a tutt3! AiCS Torino guarda al futuro con il nuovo direttivo

Il XIX Congresso AiCS Torino APS, tenutosi venerdì 7 febbraio, si è concluso con grande partecipazione e un forte senso di comunità. Un evento che ha visto il coinvolgimento di delegati in rappresentanza delle oltre 400 associazioni affiliate, candidati, istituzioni e ospiti del terzo settore.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata, in particolare al comitato organizzatore, allo staff del Comitato e alle associazioni AiCS Kaninchenhaus Circolo Borealis, che ha ospitato l’assemblea congressuale, e al Circolo Ricreativo Mossetto, dove abbiamo concluso l’evento con una cena all’insegna della condivisione.

Il Congresso è stato caratterizzato da un clima di serenità, empatia e appartenenza, a conferma del forte legame che unisce la nostra rete associativa. Siamo orgogliosi del percorso fatto e dell’entusiasmo con cui guardiamo ai prossimi quattro anni di lavoro.

Siamo felici di annunciare la nuova squadra eletta, che guiderà AiCS Torino nel prossimo mandato:

Presidente:

  • Ezio Dema

Revisore Contabile:

  • Dott. Carlo Solia

Consiglieri:

  • Federica Bertot
  • Rosanna Cavallone Capano
  • Andrea Cordero
  • Giovanni Garbarini
  • Alessandro La Noce
  • Costantino Meloni
  • Alberto Pia
  • Marisa Rivera
  • Irene Rossetti
  • Maali Athila Sarih

Supplenti:

  • Marco Galizia
  • Gianni Maffei
  • Vincenzo Sanfo
  • Francesco Scolamiero
  • Carlo Tavella

Ai neoeletti e ai supplenti va il nostro in bocca al lupo per il cammino che ci attende. Il nostro obiettivo è quello di continuare a costruire un’associazione solida, inclusiva e partecipata, fondata sui valori di democrazia, pace e crescita comune.

Nei prossimi anni lavoreremo per:

  • Rafforzare i valori della convivenza, dell’inclusione e della cura delle persone, con particolare attenzione alle fragilità.
  • Promuovere lo sport e la cultura come strumenti di aggregazione e crescita.
  • Essere una comunità educativa e responsabile, dove partecipare significa abbattere i muri e costruire legami.

Grazie ancora a tutt3 per il supporto e la partecipazione: We are AiCS, in AiCS partecipare abbatte i muri!

Leggi anche

Scadenza per l’invio delle candidature prorogata al 27 febbraio alle 14 , invio solo su DOMANDAONLINE   Se hai un’età...

Con 39 artisti e 11 paesi coinvolti, la prima edizione della chiamata “MAIL ART – Ossigeno in città” a cura...

C’è tempo fino al prossimo 14 marzo per aggiornare i dati che compaiono sul Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche...