In bici con Bartali, in moto con Lulù – Spettacolo

RACCONTI DI RESISTENZA Gino Bartali, il grande campione di ciclismo, nel settembre 2013 è stato dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell’Olocausto fondato nel 1953. La nomina di “Giusto tra le nazioni” è un riconoscimento per i non-ebrei che hanno rischiato la vita per salvare quella anche […]

Proiezione del film: La nostra isola è il mondo intero

Streeen-lab APS e AICVAS presentano: VENTOTENE: LA NOSTRA ISOLA E’ IL MONDO INTERO proiezioni, presentazioni, dibattiti, con la partecipazione di Luciano d’Onofrio (Streeen.org) Italo Poma (AICVAS). Una serata a sostegno del progetto di documentario “La nostra isola è il mondo intero”: proiezioni di clip dal film in lavorazione e presentazione/dibattito sull’importanza della memoria storica, con la […]

I laboratori di Sud è Magia – Tarantella Cilentana con I Vocavò

Per il secondo appuntamento siamo felici di annunciare la presenza di Tommaso Sollazzo e Aniello Tancredi, dal Cilento, I VOCAVO’.Aniello, eccelso danzatore, suonatore di organetto e soprattutto una incredibile e potente voce, insieme al Maestro Tommaso Sollazzo, eccellente suonatore di zampogna e chitarra battente, ci accompagneranno in una terra fatta di suoni antichi. Uno studio […]

Yakamoz- Spettacolo di musica e racconti della tradizione turca

Un piccolo scorcio sulle relazioni tra musica turca ed italiana negli anni 70 attraverso le voci di Ajda Pekkan e Ayten Alpman. In questo viaggio così singolare lo spettatore sarà accompagnato da Dilek Ylmaz che la musica turca e quella italiana le conosce bene. Dilek ci svelerà i segreti di alcune delle canzoni più amate […]

Proiezioni indipendenti Mossetto: “Il seme del futuro” di Francesca Frigo

Un ciclo di proiezioni dedicato alla scena cinematografica indipendente, una rassegna a cura di BabyDoc Film, casa di produzione torinese attiva nel documentario e nel cinema indipendente, con numerosi film e documentari premiati nei principali Festival nazionali e internazionali. Ore 21:30 proiezione del film “Il seme del futuro” di Francesca Frigo, la regista sarà presente […]

Finissage mostra “Giardini di marzo”

La mostra “Giardini di Marzo”, organizzata dall’Associazione Itinerante, si avvia alla conclusione. Un’occasione per riflettere su un percorso artistico che ha saputo intrecciare fotografia, pittura, grafica e scultura per raccontare le sfide del nostro tempo, dalle emergenze ambientali alle tensioni sociali. L’esposizione, ospitata presso la galleria “Ex Agnelleria” / “Casa Museo Zona Rosato” di Gerardo […]

Rassegna mineralogica “Minera Luserna 2025”

Per gli appassionati di mineralogia, collezionisti e professionisti del settore, dal 16 al 18 maggio 2025 il Palaghiaccio di Luserna San Giovanni ospiterà MineraLuserna 2025, una rassegna mineralogica dedicata alla scoperta e alla valorizzazione delle pietre. L’evento giunge alla sua decima edizione e sarà un’opportunità per incontrarsi, approfondire tematiche legate alla mineralogia e conoscere nuove […]

Spettacolo al Piccolo Teatro Comico “Il Calapranzi”

Il Piccolo Teatro Comico in collaborazione con AICS Torino, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Torino, media partner Radio Grp e come web partner Radio Contatto e Erre18, presenta la stagione teatrale 2024/2025 il cui tema è “Punti di vista, Incontro”. Diciannovesimo appuntamento della stagione è quello con Giorgio […]

Mostra “Con l’arte, con gli artisti”

La mostra prende il titolo dal volume “Con l’arte con gli artisti. Amici parole segni” di Francesco De Bartolomeis (hopefulmonster, 2004) e presenta un prezioso nucleo di studi, opere, lettere e pubblicazioni che introduce al dialogo fra il pedagogista e critico d’arte e gli amici artisti. Un significativo scambio di pensieri e apprendimenti che il […]

Mostra collettiva “I Giardini di Marzo”

La mostra “I Giardini di Marzo”, ideata dall’Associazione Itinerante, si tiene presso la galleria “Ex Agnelleria” / “Casa Museo Zona Rosato” di Gerardo Rosato. L’esposizione utilizza diverse forme artistiche – fotografia, pittura, grafica e scultura – per esprimere messaggi legati al mese di marzo e alle tensioni dell’attualità. Le opere affrontano tematiche ambientali e sociali, […]