16/04/2025

Concorso nazionale di poesia “Premio Airali 2025”

Il Circolo Ricreativo Airali, associazione no profit affiliata da anni ad AICS Torino, che da sempre si dedica alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso attività artistiche, culturali e ricreative di interesse sociale, annuncia con entusiasmo la 32ª edizione del “Premio Airali – Concorso nazionale di fotografia e poesia in lingua italiana e piemontese”.

Il Premio Airali offre a tutti gli amanti di queste espressioni artistiche un’occasione per presentare il proprio modo di vedere e percepire la realtà. 

Questa edizione può vantare il prestigioso patrocinio del Ministero della Cultura, oltre al patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di San Secondo di Pinerolo, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, della Fondazione Cosso e dell’AiCS. 

In questa 32esima edizione i partecipanti potranno proporre poesie e fotografie a tema libero oppure seguire il tema fisso: “Stazione dopo stazione”.

Le classifiche saranno redatte da una commissione composta da esponenti della cultura, giornalisti, fotografi, critici, professori, esperti del settore e saranno rese pubbliche nel mese di agosto. I giurati esamineranno e selezioneranno le opere designando quelle meritevoli.

Il termine per la presentazione delle opere è fissato per il 10 giugno 2025, mentre la cerimonia di premiazione – alla presenza delle autorità civili – è prevista per il 14 settembre 2025 presso il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo (TO).

Il bando completo è disponibile sul sito www.circoloairali.it

 

Leggi anche

scadenza presentazione candidature: 5 Giugno 2025 ore 13 Fondazione Unipolis promuove la seconda edizione del Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere....

In occasione del 25 Aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista, AICS è lieta di presentare una mostra d’arte...

Lunedì 14 aprile si è svolta la prima Assemblea Boreale, momento partecipativo all’interno del progetto Aurora Borealis, nato per trasformare...