19/03/2025

Censimento permanente delle Istituzioni non profit condotto dall’Istat

Il settore Non profit riveste un ruolo fondamentale nella nostra società, promuovendo impegno, innovazione, sostenibilità e inclusione. Per approfondirne l’evoluzione, l’Istat avvia la terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit, in programma dal 14 marzo al 24 ottobre 2025. L’indagine coinvolgerà circa 60mila organizzazioni su tutto il territorio nazionale.

Questa rilevazione permetterà di ampliare la conoscenza del settore, mettendone in luce le caratteristiche principali, le reti di relazioni, le attività di comunicazione e raccolta fondi, oltre agli aspetti legati alla digitalizzazione e all’innovazione sociale. Partecipare significa contribuire alla costruzione di dati statistici aggiornati e affidabili, fondamentali per restituire un quadro chiaro del Non profit in Italia.

Le istituzioni incluse nel campione riceveranno una comunicazione con le credenziali per accedere e compilare il questionario online in autonomia. È possibile ricevere assistenza contattando il numero gratuito 1510, scrivendo a censimento.inp@istat.it o consultando il sito www.istat.it nella sezione dedicata ai Censimenti.

Rispondere al Censimento non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per valorizzare la propria realtà e contribuire alla crescita di un settore essenziale per il Paese.

Fonte: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/istituzioni-non-profit/

Leggi anche

Si informa che a partire dal 1 marzo p.v., presso la sede di Sport e Salute Piemonte in via Giordano...

A cura dei consulenti di E-Ius. Del via libera europeo tratteremo anche nella puntata di SportivaMente del 29 marzo con...

A cura dei consulenti di E-Ius Con un comunicato pubblicato lo scorso 18 marzo in Gazzetta Ufficiale, la Presidenza del...