24/02/2025

Avviso pubblico “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo! 2025”

Scadenza: alle ore 12.00 del 7 aprile 2025

È stato sottoscritto un Accordo di Programma tra il Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo e la Città di Torino, in continuità con l’accordo già stipulato negli anni 2022, 2023 e 2024, per il sostegno di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche del Comune capoluogo della città metropolitana di Torino sulla base di progetti selezionati tramite bando pubblico e finalizzati ad interventi volti nello specifico a:

  • valorizzare il patrimonio culturale immateriale nelle periferie delle città mediante attività di spettacolo anche di carattere innovativo, finalizzate all’inclusione culturale e sociale, svolte nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria;
  • realizzare azioni di riequilibrio territoriale attraverso il rafforzamento dell’offerta culturale;
  • promuovere iniziative formative e attivazione di laboratori dedicati alle arti performative.

A CHI È RIVOLTO:

La presente misura si rivolge agli enti che svolgono o che stanno avviando e consolidando attività di spettacolo dal vivo in modo professionale, ossia a realtà artistiche e culturali che garantiscono una programmazione di qualità, con una gestione organizzativa solida e una regolare attività di produzione e distribuzione di eventi.

OBIETTIVO:

L’obiettivo è sostenere enti che contribuiscono in modo concreto alla crescita e alla valorizzazione dell’offerta culturale, rafforzando il settore in modo sostenibile e innovativo. In questo contesto, i fondi sono pertanto finalizzati a sostenere realtà in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico diversificato, con produzioni artistiche che abbiano un alto valore sia culturale che sociale, promuovendo anche la formazione e l’occupazione di figure professionali nel settore.

COME FARE LA DOMANDA:

Ai fini della partecipazione alla presente procedura, il soggetto proponente / capofila deve presentare la seguente documentazione:

1)  Istanza di partecipazione e scheda soggetto proponente / capofila
utilizzando il facsimile allegato al presente Avviso (allegato n. 1), compilata in ogni sua parte e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente / capofila, contenente l’autocertificazione e la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 in merito al possesso dei requisiti soggettivi di ammissibilità;

2)  Scheda progetto
utilizzando il facsimile allegato al presente Avviso (allegato n. 3/1 per i progetto MACRO e MESO, allegato n. 3/2 per i progetti MICRO), compilata in ogni sua parte e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente / capofila;

3)  Budget di progetto
utilizzando il facsimile allegato al presente Avviso (allegato n. 4 – si prega di utilizzare esclusivamente il foglio di lavoro relativo alla sezione di candidatura, cancellando gli altri), compilato in ogni sua parte e sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente / capofila;

4)  Scheda eventi, professionalità e calendario
utilizzando il facsimile allegato al presente Avviso (allegato n. 5), compilata in ogni sua parte e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente / capofila;

5)  Quietanza di versamento con modello F24 dell’imposta di bollo (Euro 16,00 cod. tributo 2501 – anno 2025), SALVO EVENTUALE ESENZIONE;

COME PRESENTARE LA DOMANDA:

La presentazione della domanda di partecipazione deve avvenire entro le ore 12.00 del 7 aprile 2025:

●  esclusivamente mediante invio telematico dalla casella di Posta Elettronica Certificata intestata al soggetto proponente / capofila;

●  esclusivamente alla casella di Posta Elettronica Certificata: areaserviziculturali@cert.comune.torino.it;

Si richiede di indicare in oggetto la dicitura: “Avviso pubblico ‘Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo! 2025”. Le domande inviate oltre tale data e orario sono inammissibili. Il rispetto della scadenza è perentorio e fa fede l’ora di invio indicata nella ricevuta di consegna generata dalla PEC. In caso di più invii da parte dello stesso soggetto, si considera valido l’ultimo pervenuto entro il termine sopra indicato.

L’invio della domanda e della documentazione ad essa allegata è adempimento ad esclusivo rischio del mittente, intendendosi questa Amministrazione comunale esonerata da ogni responsabilità per eventuali ritardi o disguidi, anche se dovuti a causa di forza maggiore.

Leggi qui l’avviso completo

Leggi anche

Sono aperte le iscrizioni al ciclo di laboratori dedicati alla co-progettazione sulla transizione ecologica e culturale che si svolgeranno in...

Per gli enti del Terzo settore (Ets) il “Save the date” del 2025 con gli adempimenti fiscali e amministrativi si...

Leggi il bando intero Hangar point 2025/2026 Scadenza 28 Marzo ore 24 Apre oggi, mercoledì 19 febbraio 2025, la nuova...