14/11/2024

Accessibilità, Disabilità, Abilismo: seminario online per le associazioni AiCS

Il 19 novembre 2024, AiCS Torino organizza un nuovo seminario del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, un’iniziativa che mira a promuovere la cultura dell’inclusione nello sport e nella società. Durante questo incontro, Ilaria Crippi, disability manager e attivista di lunga esperienza, condurrà una sessione dedicata ad approfondire i temi dell’“Accessibilità, Disabilità e Abilismo”. Sarà un’occasione unica per acquisire strumenti concreti e una visione critica su come rendere gli spazi e le pratiche sportive accessibili per tutti.

ISCRIVITI QUI

L’incontro sarà un momento importante per esplorare le sfide e le opportunità dell’accessibilità in vari contesti, con una particolare attenzione al ruolo delle associazioni nel promuovere l’inclusione nello sport. I temi principali includeranno:

  • Definizione di accessibilità e spazi inclusivi: esploreremo le caratteristiche di un ambiente realmente accessibile, analizzando le barriere che spesso escludono le persone con disabilità.
  • Il costo dell’accessibilità: un confronto sui limiti economici e organizzativi che rendono l’accessibilità complessa, con suggerimenti su come superare questi ostacoli.
  • Interazioni di aiuto e accessibilità: riflessioni su come supportare l’autonomia delle persone disabili.
  • Abilismo psicoemotivo: un’analisi dell’impatto emotivo e psicologico dell’abilismo e delle discriminazioni spesso invisibili.
  • Accessibilità negli eventi e nei movimenti sociali: consigli pratici per progettare eventi accessibili e inclusivi, centrando l’equità.

Nata a Ferrara nel 1988, Ilaria Crippi è un’attivista e disability manager con esperienza internazionale. Grazie alla sua collaborazione con realtà italiane e del Nord Europa, ha contribuito alla promozione dei diritti delle persone con disabilità, in particolare su temi come l’accessibilità e la vita indipendente. È attivamente impegnata in gruppi transfemministi e antiabilisti, dedicando il suo lavoro a costruire una società più inclusiva e consapevole.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto da AiCS Torino e Fondazione Time2, valido sia per i singoli incontri sia per l’intero percorso formativo. Un riconoscimento importante per coloro che si impegnano a promuovere l’inclusione.

Il seminario è aperto a tutte le associazioni affiliate ad AiCS, oltre a organizzazioni esterne e individui interessati. Partecipando, si potrà contribuire con una donazione volontaria, per supportare i prossimi eventi e l’importante lavoro di sensibilizzazione svolto da AiCS Torino.

Prossimi appuntamenti del percorso

  • 3 dicembre con Erica Zani: “SPORT IN TUTTI I SENSI” – Esploreremo come lo sport possa essere un potente mezzo di comunicazione e inclusione per tutti.
  • 17 dicembre con Erica Zani: “SPORT IN TUTTI I SENSI” – Approfondiremo le pratiche e le strategie per rendere lo sport accessibile e inclusivo.

Siamo corpo, mente, desiderio, ascolto ed emozioni… in relazione. 🧡

Il progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione” nasce dalla collaborazione tra Aics Torino APS e AiCS a livello nazionale, con il contributo di Fondazione Time2 nell’ambito del Bando Cambiamenti

Leggi anche

AiCS Torino organizza un importante momento formativo dedicato all’utilizzo del RASD, il Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche, per ASD e...

Il CONI invita a sospendere le manifestazioni sportive sabato; un minuto di silenzio su tutti i campi prima di ogni...

l presidente Bruno Molea: un minuto di silenzio sui campi di AiCS per tutta la settimana. Sabato, giorno dei funerali,...