05/11/2024

Premio Ockenden per i rifugiati – anno 2025

ENTE EROGATORE

Ockenden International

SCADENZA

30 novembre 2024

OBIETTIVI

Il premio Ockenden vuole trovare e finanziare progetti innovativi orientati a migliorare la vita dei rifugiati promuovendone l’autosufficienza e la fiducia in sé, ovunque essi si trovino.

Le candidature sono aperte a progetti, attività e programmi che si sono dimostrati altamente efficaci nel promuovere l’autosufficienza tra i rifugiati, i migranti forzati e/o gli sfollati, riconoscendone l’autodeterminazione, la dignità e la capacità di fare affidamento sulle proprie risorse.

I progetti possono lavorare su molteplici dimensioni utili a ricostruire una vita stabile e indipendente e possono essere condotti dagli stessi beneficiari o avere un alto livello di partecipazione da parte loro e devono essere già attivi prima del 1° marzo 2024.

ENTI AMMISSIBILI

Possono partecipare organizzazioni non-profit di tutto il mondo con alti standard di governance finanziaria e amministrativa, quest’ultimi possono presentare direttamente i propri progetti o, in alternativa, candidare progetti gestiti da partner o organizzazioni non profit affiliate.

Le organizzazioni possono candidare un solo progetto per ogni edizione annuale del premio.
I vincitori delle edizioni precedenti non possono ripresentarsi se non dopo tre anni.

MODALITÀ E PROCEDURE PER LA PRESENTAZIONE

Le candidature devono essere effettuate tramite il modulo di iscrizione online entro il 30 novembre 2024 in lingua inglese.

Se un’organizzazione interessata non dispone dell’accesso a Internet o di una connessione stabile e/o desidera una copia cartacea, è disponibile la versione .pdf del modulo di iscrizione, da compilare, stampare e far pervenire alla Ockenden entro la scadenza.

Leggi qui la pagina del bando

Leggi anche

La Giunta comunale ha dato il via libera all’istituzione della Consulta dello Sport, un organo consultivo pensato per promuovere il...

  Attività da realizzarsi nel Cortile del Maglio, scadenza invio proposte 5 maggio 2025 ore 10:00 La Città di Torino,...