In occasione del 25 Aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista, AICS è lieta di presentare una mostra d’arte che rende omaggio a questa data fondamentale attraverso lo sguardo e la sensibilità di Umberto Mastroianni.
Al centro dell’esposizione una preziosa serie di disegni inediti realizzati nel 1985 dal Maestro Mastroianni per un caro amico, all’interno della pubblicazione L’erba di quella primavera. Un’opera rara, edita dal Museo della Resistenza e Centro di Documentazione Arte per la Pace di Arcevia, che unisce arti visive e poesia.
Oltre ai versi poetici dello stesso Mastroianni, anche uno scritto di Libero Bigiaretti e una poesia di Carlo Emanuele Bugatti, a testimonianza del valore collettivo e culturale di questa iniziativa.
I disegni, realizzati con inchiostri neri arricchiti da decisi tocchi rossi e azzurri, si intrecciano ai testi con una forza espressiva che ne amplifica il messaggio. Il tratto energico di Mastroianni dà forma al sentimento di riscatto morale e lotta per la libertà, rendendo le immagini parte integrante della narrazione poetica.
La mostra, a cura di AiCS in collaborazione con ArtbookWeb, sarà visitabile gratuitamente dal 22 Aprile al 16 Maggio presso la sede di AiCS Torino in Via Vanchiglia 3 e sarà anche protagonista della “Maratona Radiofonica 25 Aprile 2025” di Erre18 Aps.