La Giunta comunale ha dato il via libera all’istituzione della Consulta dello Sport, un organo consultivo pensato per promuovere il confronto, la partecipazione e il dialogo tra tutti gli attori del mondo sportivo. La proposta dovrà ora essere approvata dal Consiglio comunale.
Obiettivo della Consulta è creare un punto di riferimento stabile e inclusivo dove associazioni, federazioni, enti locali, atleti e cittadini possano portare le proprie idee e proposte per contribuire attivamente alla crescita dello sport in città. Un luogo aperto al confronto, che si propone di valorizzare il ruolo dello sport nella società e di incentivare iniziative rivolte a tutte le fasce d’età, con un’attenzione particolare a giovani, persone con disabilità e anziani.
Tra le principali funzioni attribuite alla Consulta vi sono: la promozione della cultura sportiva, il coordinamento delle attività locali, la creazione di sinergie tra enti sportivi e scuole, nonché la possibilità di esprimere pareri consultivi su progetti e delibere riguardanti lo sport.
A comporla saranno rappresentanti di numerosi soggetti, tra cui: il CONI, il CIP, le federazioni sportive, le associazioni dilettantistiche, il CUS Torino, l’azienda sanitaria Città di Torino, la FMSI, la Facoltà di Scienze Motorie, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, le Forze Armate e le Forze di Polizia, l’Unione Stampa Sportiva Italiana, oltre alle ASD e SSD iscritte nell’apposito registro.