26/03/2025

8 aprile ultimo seminario del percorso formativo: “allenare l’inclusività – Le competenze utili per facilitare l’inclusione”

Martedì 8 aprile 2025, online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”. Il seminario, condotto da Alice Cracco e Diego Delpiano, affronterà il tema delle competenze necessarie per favorire l’inclusione, con un focus su come allenarle per integrare al meglio le persone con disabilità all’interno delle associazioni.

Data: 8 aprile 2025
Relatori: Dott.ssa Alice Cracco, Dott. Diego Mario Delpiano
Iscrizioni al link: https://forms.gle/GqaDw1BfTCasZxDn7

L’obiettivo dell’incontro è offrire spunti di riflessione, porre domande e fornire strumenti pratici per facilitare la partecipazione attiva di tutti, indipendentemente dalle proprie fragilità. Durante il seminario si cercherà di rispondere a quesiti fondamentali come:

  • Quali competenze vanno allenate per facilitare l’inclusività?
  • Come si possono sviluppare e potenziare queste competenze?
  • Quali sono gli obiettivi da raggiungere, monitorare e preservare per garantire un ambiente inclusivo

I relatori

Dott.ssa Alice Cracco
Educatrice, Formatrice

Dal 2010 si occupa di formazione aziendale come consulente. In qualità di Vice Presidente dell’associazione E.L.I.S.A. Nuove Abilità, si occupa di progetti e servizi nei seguenti ambiti: istruzione, formazione, educazione, sociale, ricreativo e sportive, rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani con disabilità, nonché alle loro famiglie.

Dal 2020 è docente di corsi individuali e di gruppo di Mindfulness, rivolti a persone neurotipiche, con disabilità o bambini ADHD.

Dott. Diego Mario Delpiano
Psicologo

Dal 2008 lavora nell’ambito della formazione e dell’apprendimento.

Dal 2019, come psicologo dell’Associazione E.L.I.S.A. Nuove Abilità, si occupa di progetti e servizi nei seguenti ambiti: istruzione, formazione, sostegno psicologico, educazione, sociale, ricreativo e sportive, rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani con disabilità, nonché alle loro famiglie.

Dal 2013, nel ruolo di docente, supervisore e tutor, si occupa di progetti dedicati al supporto di ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolar modo soggetti BES, DSA, disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva.

L’Associazione E.L.I.S.A. Nuove Abilità

L’Associazione di Promozione Sociale E.L.I.S.A. Nuove Abilità, affiliata da molti anni ad AiCS Torino, opera nel campo dell’integrazione psico-educativa, promuovendo benessere e inclusione attraverso progetti mirati per bambini, giovani e adulti con disabilità. L’obiettivo è valorizzare le risorse individuali e della comunità, migliorando la qualità della vita delle persone con fragilità attraverso laboratori psico-educativi, percorsi di autonomia, supporto psicologico ed educativo, attività espressive, motorie e ricreative.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di AiCS e Fondazione Time2, valido sia per i singoli incontri sia per l’intero percorso formativo. Un riconoscimento importante per chi si impegna a promuovere l’inclusione nel mondo dello sport.

Il seminario è aperto a tutte le associazioni affiliate ad AiCS, ma anche alle associazioni non affiliate e soggetti esterni che desiderano partecipare, con la possibilità di contribuire attraverso una donazione.

Il progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione” nasce dalla collaborazione tra Aics Torino APS e AiCS a livello nazionale, con il contributo di Fondazione Time2 nell’ambito del Bando Cambiamenti

Siamo corpo, cervello, mente, desiderio, ascolto ed emozioni… in relazione. 🧡

Leggi anche

Si informa che a partire dal 1 marzo p.v., presso la sede di Sport e Salute Piemonte in via Giordano...

A cura dei consulenti di E-Ius. Del via libera europeo tratteremo anche nella puntata di SportivaMente del 29 marzo con...

A cura dei consulenti di E-Ius Con un comunicato pubblicato lo scorso 18 marzo in Gazzetta Ufficiale, la Presidenza del...