Bando del Comune di Torino per Enti erogatori di “Opportunità per minori” di carattere sportivo, artistico, musicale, culturale, ricreativo

Ente Erogatore: Città di Torino RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMATE Per la realizzazione delle Opportunità di cui all’articolo 1 è destinato un finanziamento per gli anni 2024-2026 pari a complessivi euro 1.132.854,55 (unmilionecentotrentaduemilaotto centocinquantaquattro/55), a valere nei limiti delle risorse stanziate dalla Regione Piemonte nella DD 1238 del 05/09/2024. SOGGETTI AMMISSIBILI E REQUISITI DI IDONEITA’ L’Avviso è […]

Riprende il corso di ginnastica dolce per over 60

Da lunedì 14 ottobre 2024, riparte il corso di ginnastica dolce dedicato agli over 60, organizzato nell’ambito del progetto “Una Mole di Sport” in collaborazione con il Comune di Torino. Questa attività è pensata per le persone over60 che vogliono mantenersi attive con un programma di esercizi a bassa intensità, adatti a tutti i livelli […]

Martedì 8 ottobre, secondo seminario formativo per le associazioni AiCS

Martedì 8 ottobre 2024 si terrà il secondo appuntamento del ciclo di seminari formativi organizzati nell’ambito del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, una preziosa iniziativa dedicata a promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva delle persone con disabilità nel mondo dello sport. Questo evento, gratuito e aperto a tutte le associazioni AiCS in Italia, rappresenta […]

Young Distric 4: ripartono le attività dopo la pausa estiva!

Hai voglia di metterti in gioco e scoprire il tuo quartiere in modo nuovo e coinvolgente? È il momento di rimettersi in moto con Young District 4, l’iniziativa che trasforma la circoscrizione in un vero e proprio gioco da esplorare! Young District 4 è un progetto nato all’interno dell’iniziativa “Conoscersi online e incontrarsi offline” promossa […]

Salute Plus aps: consulenze mediche gratuite in esclusiva ai soci AiCS

Per tutti coloro che si associano a Salute Plus al costo della tessera di un euro l’anno. Tra le prime visite gratuite: quelle medico-sportive, psicoterapeutiche, ortopediche, cardiologiche e nutrizionistica. Attivo anche lo sportello psicologico gratuito . Prende forma l’accordo siglato nelle scorse settimane tra AiCS e Salute Plus Aps: da oggi, per tutti i soci […]

Nuovi obblighi acustici per le associazioni a Torino

Con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza, ordine e rispetto delle normative vigenti, tutte le associazioni situate nelle aree della movida e in altre zone di Torino sono soggette a nuovi obblighi acustici. Le associazioni che dispongono di impianti sonori, tecnologici o di condizionamento dovranno presentare una valutazione di impatto acustico, redatta da un Tecnico Competente […]

Bando Corto Circuito 2025-2028

Scadenza: entro le 17.30 di venerdì 15 novembre 2024 La Fondazione Piemonte dal Vivo promuove dalla stagione 2016/17 il programma Corto Circuito, con l’intenzione di supportare le attività di Enti del Terzo settore che agiscono, in accordo con i Comuni, in spazi teatrali o più genericamente di partecipazione culturale, dislocati sul territorio regionale, altrimenti poco […]

Bando SIAE – Nuove Opere

Scadenza: entro le ore 14:00 del giorno 30.10.2024 Il bando finanzia progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni e residenti in Italia o residenti all’estero ma con cittadinanza italiana. Obiettivi Il presente Bando intende favorire lo […]

Bando Compagnia di San Paolo

La Fondazione Compagnia San Paolo intende favorire e sostenere processi di sviluppo organizzativo del terzo settore con la pubblicazione di questo bando. Le presenti linee descrivono le modalità che regolano questo strumento di intervento orientato all’innovazione, alla sostenibilità e all’autonomia, che mira a consolidare la cultura e le competenze su sostenibilità e innovazione, con l’obiettivo […]

Bonus assunzioni persone con disabilità under 35 nel Terzo Settore

Scadenza del bando: 31 Ottobre 2024 L’incentivo consiste in un contributo economico a Enti del Terzo settore, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e ONLUS per l’assunzione a tempo indeterminato – per lo svolgimento di attività coerenti col proprio Statuto  – di persone con disabilità di età inferiore ai 35 anni, o per la […]