Bando 2025 di Hangar Point

Leggi il bando intero Hangar point 2025/2026 Scadenza 28 Marzo ore 24 Apre oggi, mercoledì 19 febbraio 2025, la nuova call di Hangar Point, il percorso di accompagnamento della durata di 18 mesi di Hangar dedicato all’affiancamento e allo sviluppo strategico di organizzazioni e/o delle reti che operano per la trasformazione culturale di spazi artistici […]

Mail Art – Ossigeno in città, attestati per gli artist3

Con 39 artisti e 11 paesi coinvolti, la prima edizione della chiamata “MAIL ART – Ossigeno in città” a cura di Claudia Fiore è stata un successo! Per ringraziare chi ha contribuito attivamente alla mostra con la propria arte postale abbiamo reso disponibili i Certificati di Partecipazione, che saranno scaricabili al seguente link! La mostra, inaugurata […]

ASD e SSD ultimi giorni per aggiornare i dati sul RASD: proroga al 14 marzo 2025

C’è tempo fino al prossimo 14 marzo per aggiornare i dati che compaiono sul Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). La proroga, rispetto alla scadenza originaria prevista del 31 gennaio, è stata comunicata dal Dipartimento per lo Sport con lettera inviata a tutti gli Organismi Sportivi affilianti ovvero alle Federazioni sportive nazionali e paralimpiche, […]

Celebriamo un’icona dell’Aikido: il percorso della Maestra Di Prima

Le arti marziali sono da sempre un punto di riferimento per la comunità cittadina. Le palestre non sono solo luoghi di aggregazione, ma anche di formazione e crescita. In particolare, lo studio dell’Aikido ha visto e vede tra i maggiori protagonisti una donna, una madre e un’insegnante che, per oltre cinque decenni, ha accompagnato e […]

Prossimo seminario online 25 febbriaio: “Il potenziamento cognitivo come aiuto nella quotidianità e nel raggiungimento di obiettivi sportivi”

Martedì 25 febbraio 2025 dalle ore 11 alle ore 13, online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, dedicato al potenziamento cognitivo come aiuto nella quotidianità e nel raggiungimento di obiettivi sportivi. Il potenziamento cognitivo è un intervento evidence-based supportato da numerose ricerche scientifiche che permette di […]

Noi Siamo AiCS: il congresso elegge il nuovo consiglio direttivo

Il XIX Congresso AiCS Torino APS, tenutosi venerdì 7 febbraio presso il Circolo AiCS Borealis – Kaninchen-Haus APS, ha rappresentato un momento significativo per la nostra comunità associativa. Con la partecipazione di delegati delle oltre 400 associazioni affiliate, candidati, istituzioni e ospiti del terzo settore, l’evento ha segnato un’importante tappa di confronto, dialogo e condivisione. […]

Registri dei volontari negli ETS: sì a sezioni separate per le sedi secondarie

A cura dei consulenti di E-Ius Con la nota n. 809 del 20 gennaio 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che gli Enti del Terzo Settore (ETS) con più sedi operative possono istituire registri separati dei volontari per ciascuna sede, a condizione che vengano rispettati i requisiti normativi sulla loro […]

Green Tales: un gioco di ruolo in cui scoprire la città e i suoi punti verdi

Torino Wistery Club APS, associazione affiliata ad AiCS Torino, in collaborazione con Meti APS e con il fondamentale contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, presenta il progetto innovativo “Green Tales“, un’iniziativa pensata per i giovani tra i 14 e i 18 anni. Questo progetto unisce il divertimento con la consapevolezza sui temi cruciali dell’ecologia […]