Nella sola provincia di Torino alla fine del 2024 c’erano quasi tremila persone che scontavano una pena all’esterno del carcere con le cosiddette misure alternative (perlopiù, in questo novero, detenzioni domiciliari e affidamenti in prova al servizio sociale). Un numero veramente elevato di individui, uomini e donne, che stanno per reinserirsi nella società e tornare liberi. La domanda d’obbligo è: se non hanno un lavoro per mantenere sé stessi e, magari, le proprie famiglie, come possono reinserirsi in modo dignitoso e onesto nella società?
A questo problema si è dedicata l’organizzazione di volontariato La goccia di Lube con la quale il 7 febbraio scorso AiCS Torino ha sottoscritto un protocollo d’intesa per favorire l’incontro tra i bisogni di personale degli enti aderenti all’associazione e le domande di lavoro di persone in misura alternativa al carcere seguite dalla Odv torinese. La goccia di Lube prende in carico persone selezionate dagli assistenti sociali dell’Ufficio esecuzione penale esterna di Torino e dall’Ufficio servizio sociale minorenni che si occupa dei giovani 18-25/enni che hanno avuto problemi con la giustizia da ragazzi.
I volontari dell’associazione, a coppie, seguono e accompagnano il cammino di reinserimento delle persone a loro affidate anche nel momento in cui queste trovano un’opportunità di lavoro. La Odv assicura anche il collegamento con i Centri per l’impiego, con l’agenzia per il Lavoro Adecco e con gli enti pubblici e privati che sostengono tirocini per agevolare associazioni, cooperative e imprese nel loro impegno generoso a offrire una chance lavorativa alle persone che scontano la pena in misura alternativa.
AiCS Torino fa appello alle proprie associate perché nell’esigenza di trovare personale per le proprie attività prevedano la disponibilità a valutare candidature di persone seguite da La goccia di Lube. Il tutto in un quadro condiviso di sostegno alle persone che devono reinserirsi nella società coronando così il proprio bene, ma anche quello della comunità tutta, pure in termini di sicurezza. Il superamento dei rischi di recidiva passa anche attraverso iniziative sociali come questa che vede AiCS Torino e La goccia di Lube alleati.
L’associazione torinese chiede agli enti aderenti AiCS che si renderanno disponibili di poter organizzare incontri conoscitivi tra le parti. Basterà segnalare il proprio interesse agli uffici di AiCS o scrivere o agli operatori de La goccia di Lube per fissare appuntamenti di reciproca conoscenza.
Scrivere a moraglio.lagocciadilube@