Presentazione del libro “Fino all’ultimo di noi”
Un incontro dedicato alla scoperta del libro del C.A.L.P. Un’occasione per approfondire i temi trattati nel libro, ascoltare il racconto del processo creativo e porre domande dirette.
Raccolta Coperte per l’emergenza freddo
Croce Rossa Italiana e Rete delle Portinerie di comunità lanciano una 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗣𝗘𝗥𝗧𝗘 per l’emergenza freddo presso la cabina della Portineria di comunità Inside out school, ci troviamo per una azione solidale. COSA SI RACCOGLIE: Coperte: preferibilmente da una piazza e mezza, anche usate. Intimo e calze: solo nuovi. Ti aspettiamo. Scrivi se ci sarai: […]
Apericena e Racconti: “Voci Perigolose”
Con il progetto Microfonautilus, le Voci Perigolose intraprendono un affascinante viaggio nel tempo, immergendosi nelle atmosfere del Cinquecento per raccontare e far rivivere i costumi e le peculiarità di quell’epoca. Attraverso cronache che svelano passioni ardenti, tradimenti e omicidi, il racconto prende forma con brani vivaci e coinvolgenti, spesso caratterizzati da un tocco di ironia, […]
81° Anniversario della presentazione del Manifesto dell’Indipendenza del Marocco
In occasione della ricorrenza dell’ 81° anniversario della presentazione del Manifesto dell’Indipendenza del Marocco le associazioni AMECE Baity aps ed il FORUM ITALO MAROCCHINO vi invitano ad una giornata di celebrazione il giorno SABATO 11 gennaio 2025 alle 16.00 presso la sala polivalente in via leoncavallo 23.
Spettacolo: Esplorazione della cultura giapponese: Denshi Kotodama
Sabato 30 novembre ore 18:30 Esplorazione della cultura e della spiritualità giapponese mediante letture in italiano, inglese e giapponese, proiezioni di fotografie estratte dal libro e filmati registrati in Giappone, sonorizzazioni in scala tradizionale Iwato per le opere – haiku e fotografie – tratte dal volume Kotodama, di Maria Laura Valente e Stefano Bertoli, Kipple […]
“Condirsi”, cena a tema: “ripartire da Marx?”
“Condirsi” sarà una cena a tema, per il gusto di parlarsi a tavola, intitolata “Ripartire da Marx?” Con la presenza di Roberto Fineschi, curatore e traduttore della nuova edizione critica de “Il capitale” di Karl Marx. La cena si terrà in una casa privata. Per prenotare scrivere a info@condirsi.it
Presentazione della nuova edizione critica de “Il Capitale” di Karl Marx
La biblioteca popolare “Nicola Zamboni” presenta la nuova edizione critica de “Il Capitale” di Karl Marx, di Einaudi editore. Il tutto sarà accompagnato da Roberto Fineschi (curatore e traduttore), Francesco Ravelli (studioso indipendente) e Francesco Bugli (dottorando Università di San Marino). La serata inizierà alle 20:00 con l’aperitivo marxiano, mentre dalle 21:00 si darà il […]
Presentazione del progetto: Il Filo della Rinascita
Presentazione del progetto a cura di Claudia Leo, presidente dell’ Associazione Soccorso Rinascita non solo Donna A.p.s. e a seguire proiezione di “INTERE” di Emanuela Ranucci e Carla Virzì. A seguire si terrà una docu-intervista realizzata con Elisa Ercoli (Direttrice del 1522- Numero Veerde Nazionale Antiviolenza) sul tema della violenza di genere. Al termine della […]
Il Venezuela resiste e rilancia
Resoconto delle delegazioni di ritorno dalle elezioni e dal congresso contro il fascismo in Venezuela, l’incontro avrà come ospite Luciano Vasapollo, parte della delegazione che hanno preso parte agli appuntamenti in Venezuela. Negli ultimi mesi il Venezuela ha affrontato alcuni tornanti importanti per la propria storia. Il 28 luglio il Gran polo patriottico guidato da […]
Natura 360 – Incontro con Fabrizio Moglia
Giovedì 7 Novembre alle ore 21:00, Il gruppo Fotografico Torino Attiva ha il piacere di ospitare il fotografo naturalista Fabrizio Moglia, autore di mostre, pubblicazioni per importanti testate e vincitore di premi internazionali. Parlerà delle sue esperienze come fotografo, del suo modo di operare e presenterà una serie di proiezioni tematiche, riunite sotto il titolo […]