Seminario online: “Incontri speciali… di ogni tipo! Accogliere le persone con disabilità: il primo passo è il più importante”

Martedì 11 febbraio 2025 online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, dedicato all’inclusione nello sport per le persone con disabilità sensoriali. L’accoglienza è il momento cruciale in cui un’associazione e un potenziale associato si incontrano per la prima volta. Riuscire a rendere questa fase il più […]

Seminario online con Francesca Bisacca: “Equitazione o riabilitazione equestre? Similitudini e differenze”

Il 28 gennaio 2025, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”, dedicato all’inclusione nello sport per le persone con disabilità sensoriali. Questo incontro, condotto da Francesca Bisacco, affronterà un tema affascinante e innovativo: il rapporto tra equitazione e riabilitazione equestre. La Riabilitazione Equestre, nota anche come ippoterapia, è una tecnica riabilitativa […]

Seminario: Chārī. Radicarsi in una fluida stabilità

I chārī sono pratiche di centratura e radicamento pensate per favorire una maggiore consapevolezza del modo in cui il corpo si muove, mentre è in movimento. La pratica proposta si concentra sull’analisi dell’appoggio del piede in relazione all’ascolto del peso corporeo, incoraggiando un’esplorazione volta a scoprire nuove forme di stabilità. È rivolta a chiunque sia […]

Seminario: Yoga del Kashmir

L’esplorazione del corpo inizia dall’infinitamente piccolo, portando alla scoperta di spazi nascosti e sorprendenti al suo interno. Si fa affidamento alle sensazioni che emergono nei dettagli più intimi e alle soluzioni suggerite dall’intuito personale. Tensioni e resistenze vengono accolte con gentilezza, non come ostacoli da superare, ma come luoghi da ascoltare, capaci di svelare percorsi […]

Seminario residenziale: Yoga non duale

Esploriamo il corpo da un punto di vista del molto piccolo per imparare ad appoggiarci con delicatezza e sensibilità nello spazio intorno a noi. Ci lasciamo guidare dall’ascolto delle sensazioni e dalle soluzioni che ci porta il nostro intuito. È una pratica in cui le tensioni e le resistenze non sono ostacoli da abbattere e […]

Seminario residenziale sui chārī

I chārī sono dinamiche di spostamento e nascono dalle descrizioni presenti nel Nāṭyaśāstra, antico testo pan-indiano di teoria teatrale. Pratiche di centratura e radicamento che permettono di comprendere meglio come ci muoviamo, mentre ci muoviamo, per allineare il nostro essere con bellezza. I princìpi fondanti della pedagogia proposta traggono risorse dalla danza indiana, dallo yoga […]

Seminario residenziale: Danza indiana Odissi

In questo seminario ci occupiamo di come si possa stare con cura e stupore nel corpo per attingere alla qualità meditativa del meraviglioso linguaggio dell’odissi. Saranno attraversati i seguenti momenti: invitare il corpo alla danza odissi esplorare le possibilità di movimento del corpo attraverso un ascolto rinnovato linee e curve in dinamica studio delle unità […]

Seminario: La Danza degli Orichas. Fondamenti

L’esperienza intende condurci a esplorare intimamente l’essenza di alcuni Orichas del pantheon Yoruba, secondo il mito afrocubano, attraverso i fondamenti tradizionali delle loro dinamiche di movimento, ove la relazione fra danza, musica e canto costituiscono l’insieme di un unico organismo manifesto. Cercare in sé e poi riflettere espressivamente una specifica essenza/Orichas, ben lungi dal divenire […]

Seminario: Danza odissi. Nāmastotra, i nomi di Śiva

Il progetto Danzare i nomi di Śiva utilizza il linguaggio coreografico della danza indiana odissi per indagare l’essenza misteriosa di Śiva, così come emerge dai numerosi nomi con cui viene celebrato negli inni (stotra) a lui dedicati. Se il mantra rappresenta la manifestazione sonora del divino, ogni nome in un inno è “un’attualità espressa in […]