Introduzione a Esalen Massage

TactusLab è uno spazio dedicato allo scambio, all’ascolto e alla riflessione, dove esplorare e approfondire le proprie competenze personali e professionali legate al contatto, alle arti somatiche, alle pratiche del movimento e a quelle energetiche. Al centro della giornata ci sarà la presenza: una qualità fondamentale per orientarsi nella vita e nella pratica professionale, che […]

Dinacharya, la cura di sé nel quotidiano secondo l’Āyurveda – Laboratorio

In questo incontro Manuela ci introduce al tema del Dinacharya o del prendersi cura di sé: cosa fare e cosa non fare nella nostra quotidianità per star bene e prevenire così anche la possibilità di ammalarsi. Conoscere cosa dice la medicina āyurvedica riguardo ai ritmi dell’organismo in relazione allo scorrere del tempo quotidiano è essenziale. Questo […]

“Il tuo mini orto aromatico”

Il prossimo appuntamento con il Sabato del Borgo sarà dedicato al giardinaggio e al piacere di coltivare con le proprie mani. L’incontro avrà come tema la creazione di un mini orto aromatico, un’attività pensata per le famiglie che desiderano avvicinarsi all’arte dell’agricoltura e portare un angolo di natura nelle proprie case. L’evento offrirà l’opportunità di […]

Improvvisazione e composizione – Laboratorio di danza

Laboratorio di danza a cura di Gabriella Cerritelli Presso: Art of Dance, Via Oropa, 28 TorinoAgire nello spazio nella consapevolezza di ciò che muove la propria danza e come. Linee, quadrati, spirali, sguardi, sfioramenti, prese: il corpo dialoga con il segno grafico e l’atto pittorico, tra ispirazione e trasformazione. Una parola attraversa il lavoro: “Abbandono”, […]

Corso gratuito di cucito creativo

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di cucito creativo, organizzato con il patrocinio della Circoscrizione 4 di Torino (San Donato, Campidoglio, Parella). Il corso, intitolato “RICUCIAMO IL FUTURO”, si terrà presso il Centro di Valorizzazione Territoriale. Le lezioni si svolgeranno settimanalmente con due gruppi disponibili, ciascuno con un massimo di 10 partecipanti: il mercoledì […]

“C’era una volta un gioco”

Il sabato del Borgo di marzo sarà dedicato al gioco e al divertimento in famiglia. Il tema della giornata, intitolato “C’era una volta un gioco”, permetterà alle famiglie di fare un salto nel passato cimentandosi in uno dei giochi più classici e conosciuti: il gioco dell’oca. Il Borgo si trasformerà in un grande tabellone e […]

Liberamente donna: vivere il proprio Femminile Sacro

Un’esperienza unica dedicata a tutte le donne che desiderano entrare in connessione con la propria energia femminile e sessuale, risvegliando la Dea interiore e riscoprendo la propria unicità. Guidato da Luisa Pagano, istruttrice di Shutaïdo e Master di Reiki Universale, questo percorso offre un’opportunità di trasformazione profonda attraverso esercizi mirati e meditazioni guidate. Attraverso la […]

I laboratori di Sud è Magia primo incontro – É morto Vicienz’ Carnevale –

Inizia la serie di quattro laboratori promossi da Sud è Magia Ecco il programma del primo appuntamento, Incontriamo il Carnevale:   – Dalle 15 alle 17 laboratorio di “creazione della Quaresima” a cura di Flavia D’Aiello “La vecchia della Quaresima” o “La vedova del carnevale”, detta anche Quaresima, rientra tra le tradizioni popolari campane ma […]

Corso base di scrittura in argilla

L’associazione Terre Ceramica e Arte ha creato un corso di scultura in argilla pensato per chi vive l’arte:  artisti, studenti e appassionati che vogliono imparare e mettersi in gioco. In 12 settimane, si imparerà a creare un basso rilievo, un alto rilievo e una scultura a tutto tondo, seguendo modelli classici, con l’aiuto dell’artista Carlo […]

ErrePomeriggi – presentazione del libro “Dal segno al suono” Indagine sulla lettura musicale allo strumento

Un appuntamento imperdibile per musicisti, docenti e appassionati di didattica musicale! ErreMusica vi aspetta per la presentazione del libro “Dal segno al suono”, un’approfondita riflessione sulla lettura musicale allo strumento, guidata direttamente dagli autori Anna Maria Bordin e Alberto Odone. Sarà un’occasione unica per dialogare con gli autori, scoprire nuovi approcci alla lettura musicale e […]