“La valigia Basca” Spettacolo di musica e narrazione
Spettacolo di musica e narrazione Racconti di Emiliano Gabrielli e musiche degli Egin! Accompagnato con merenda sinoira!
“Il sindaco senza palazzo” – Concerto
CONCERTO: TONINO MICCICHÉ, IL SINDACO SENZA PALAZZO Nell’ambito del festival “Classi sociali attraverso l’obiettivo, visioni di conflitti urbani e di vita borghese” organizzato dal Comitato Tonino Miccichè. Suonano Alessio Lega e Rocco Marchi per Tonino: il canzoniere del proletariato.
Spettacolo Teatrale “Burle(sque) al Ministero”
Dopo un po’ di attesa l’associazione Le luci della Rivalta è pronta a tornare in scena con questo spettacolo a tema natalizio che si terrà presso l’Auditorium Franca Rame. “Una serie di equivoci tra politici e magistrati creerà scompiglio al ministero, siete pronti ad immergervi in questa commedia brillante?” Prenota ora il tuo posto! Per […]
Proiezione “Una canzone senza finale” da OST Barriera
Un documentario di Paolo e Riccardo Sarà (Fisheye Production / Fine Production) I Truzzi Broders sono nati con i punk, ma non sono mai stati punk. Da un punto di vista musicale erano la minoranza della minoranza. “Una canzone senza finale” è un documentario che, attraverso la storia sgangherata e divertente dei Truzzi Broders e […]
In difesa dei contadini – Presentazione libro
Presentazione del libro “IN DIFESA DEI CONTADINI” Dove sono finiti i contadini? Chi produce, e come, il cibo che mettiamo in tavola? Quali sono le condizioni economiche e i diritti di chi lavora nei campi? Chi sta affrontando la crisi climatica agricola? Questo libro difende le ragioni dei contadini e di chi, nei campi, rispetta […]
“Nemmeno il destino” – Proiezioni indipendenti
“Nemmeno il destino”, di Daniele Gaglianone Un ciclo di proiezioni dedicato alla scena cinematografica indipendente, a cura di BabyDoc Film, fino al 9 aprile. Ore 21:30 proiezione del film Nemmeno il destino, di Daniele Gaglianone (durata 110′), il regista sarà presente in sala insieme a BabyDoc Film per raccontarci aneddoti e particolari del suo lavoro. […]
“Mother Lode” – Proiezioni indipendenti
“Mother Lode”, di Matteo Tortone Un ciclo di proiezioni dedicato alla scena cinematografica indipendente, a cura di BabyDoc Film, fino al 9 aprile. Ore 21:30 proiezione del film Mother Lode, di Matteo Tortone (86′), il regista sarà presente in sala insieme a BabyDoc Film per raccontarci aneddoti e particolari del suo lavoro. qui i dettagli: […]
JAM – Musica dal vivo
La JAM MOSSETTO avrà inizio alle 21:30, con un trio esclusivo che aprirà la sessione con un’esibizione speciale.Martedì 1 aprile Luigi Tessarollo – chitarra Simone Bellavia – basso Ruben Bellavia – batteria Il palco sarà poi aperto a tutti i musicisti che vorranno unirsi e portare il loro contributo; a disposizione batteria, basso, pianoforte, microfoni. […]
Danza Odissi: i nomi di Siva
La danza Odissi nasce in Orissa, una regione situata sulla costa nord-orientale dell’India. Questo stile si ispira all’arte scultorea dei templi hindū, traducendo in movimento l’armonia delle loro figure, basandosi su quattro precise posizioni che giocano tra simmetria e asimmetria. Le lezioni saranno dedicate a: Esplorare i princìpi del movimento descritti nel Nāṭyaśāstra, antico trattato […]
Seminari del sabato: i Chari
Un viaggio attraverso l’antico Nāṭyaśāstra e il metodo Feldenkrais per riscoprire l’arte del movimento. I chārī sono pratiche di centratura e radicamento che permettono di comprendere come ci si muove, mentre ci si muove. Questo seminario esplora la loro origine nel Nāṭyaśāstra, antico testo pan-indiano di teoria teatrale, e il loro potenziale trasformativo nella consapevolezza […]