Tempo Orfano

La storia è la vera vicenda umana di Adam, un uomo arrivato in Italia dopo la guerra in Libia del 2011. Il testo si è composto dopo una serie di lunghe interviste raccolte nel tempo da persone che sopravvivono all’esilio e da un ultimo fortunato incontro con il protagonista dell’opera. Un’idea sospirata, che nel Marocco […]

Natura 360 – Incontro con Fabrizio Moglia

Giovedì 7 Novembre alle ore 21:00, Il gruppo Fotografico Torino Attiva ha il piacere di ospitare il fotografo naturalista Fabrizio Moglia, autore di mostre, pubblicazioni per importanti testate e vincitore di premi internazionali. Parlerà delle sue esperienze come fotografo, del suo modo di operare e presenterà una serie di proiezioni tematiche, riunite sotto il titolo […]

Tour “Movimento Atletico Urbano” nel quartiere Campidoglio

In occasione delle ATP Finals, CulturalWay organizza un percorso di approfondimento sul Museo di Arte Urbana di Torino, situato nel quartiere Campidoglio. Questo tour permette di scoprire il borgo e la sua dimensione sportiva attraverso murales tematici. Il MAU comprende oltre 180 opere esposte all’aperto, decorate su palazzi e negozi da artisti di fama contemporanea. […]

Melodia Vegetale

Lo Spazio Garino, in via Rocciamelone 1, ospita dal 2 al 30 novembre, la nuova mostra di Severino Magri, Melodia Vegetale, dove l’artista esplora le connessioni sottili tra il mondo visibile e quello invisibile. Magri è un cercatore di significati nascosti, uno sperimentatore che intreccia l’intimo della propria memoria con l’essenza del mondo. La sua […]

Tactile

La galleria del Mau vi invita alla scoperta di questo incredibile mondo, dal 2 al 28 novembre. Durante il vernissage non mancheranno momenti di confronto e condivisione con l’artista che potrà conoscervi e condurvi in questa riscoperta. Non perdete l’occasione di immergervi in un’esperienza che risveglia i sensi e nutre l’anima. La mostra “tactile” non […]

Leggera come la cenere – Secondo appuntamento

“Leggera come la cenere” è uno spettacolo della Compagnia Hygge che verrà ospitata dal Piccolo Teatro Comino per il quinto appuntamento della stagione. Danza, musica e prosa si intrecciano in un viaggio nella psiche umana, alla (ri)scoperta del nostro io più profondo. Per info e prenotazione Franco Abba: 339 301 0381 Prenotazione online https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista Contributo […]

Leggera come la cenere – Primo appuntamento

“Leggera come la cenere” è uno spettacolo della Compagnia Hygge che verrà ospitata dal Piccolo Teatro Comino per il quinto appuntamento della stagione. Danza, musica e prosa si intrecciano in un viaggio nella psiche umana, alla (ri)scoperta del nostro io più profondo. Per info e prenotazione Franco Abba: 339 301 0381 Prenotazione online https://www.teatrocostumitorino.it/punti-di-vista Contributo […]

Egin, Patchanka Band

Sabato 09/11, il circolo ospiterà il concerto Egin, Patchanka Band con canzoni contro la guerra e non solo. Ingresso riservato ai soci con tessera AiCS  

Apre a Torino un nuovo Condominio-Museo

Venerdì 1 novembre alle ore 17, In occasione dell’artweek torinese 2024, Kaninchen-Haus è lieta di invitarvi all’inaugurazione del secondo condominio-museo della città di Torino, sito in lungodora Napoli 20 e alla presentazione dell’opera “Corpo in moto” dell’artista Davide Mineo. Il progetto si basa sullo studio dello spazio della tromba delle scale, del “vuoto verticale” che […]

Nuovi movimenti religiosi. Chiese e sette. Conforto spirituale o pericolo?

A partire dalla metà del secolo scorso il proliferare di nuovi movimenti religiosi in Europa e America è andato crescendo in modo importante. Quali sono i motivi legati alla nascita di queste nuove realtà e perché tanta gente lascia le religioni più tradizionali per avvicinarsi a questi movimenti? Alcune esperienze non si sono concluse nel […]