Incontri con l’autore Enrico Camoletto al MAU

Incontri al MAU a cura del Moica Piemonte aps Giovedì 19 dicembre alle 15.30  per l’ ultimo appuntamento organizzato dal Moica Piemonte aps al MAU si terrà l’incontro con l’ autore Enrico Camoletto e il suo ultimo libro Nero magnetico. Saranno presenti gli editori Luisio Luciano Badolisani e Grazia Lanzafame, modera Lucia Rapisarda, presidente del Moica Piemonte organizzatore dell’ evento. […]

Conferenza Bicentenario delle battaglie di Junin e Ayacucho

Domenica 8 dicembre 2024 ore 16 (10 am ora peruviana) presso Spazio Garino Via Rocciamelone 7i, in collaborazione con MAU Museo di Arte Urbana, avrà luogo la Conferenza Magistrale sul  “Bicentenario delle battaglie di Junin e Ayacucho”, organizzata dall’Associazione La Casa del Migrante e l’ Accademia latinoamericana di Storia Militare. “La conferenza magistrale è importante […]

Mostra Room Numero Zeta

Da Sabato 7 dicembre 2024 a sabato 11 gennaio 2025 Mostra personale dell’artista Pepita Cikita Zeta: la galleria del MAU si trasformerà in uno spazio intimo e personale grazie al progetto espositivo “Room Numero Zeta“ di Cikita Zeta. Vernissage 7 dicembre 2024 dalle 18.30 alle 21.00, presso la Galleria del Museo d’Arte Urbana, via Rocciamelone 7 […]

Dibattito “Due soldi di coraggio”

Tante volte il coraggio manca, manca nel difendere, nel prendere delle posizioni, manca nell’esporsi. Il 6 di dicembre Lele Roma presenta gli amici del bar: Gipo e Fred. Racconti, aneddoti, storielle della vecchia Torino. Dalle 18.30 fino alle 20.30 con intermezzo della merenda alla Piola si parlerà di come la musica, il cabaret, o semplicemente […]

Presentazione del libro e dibattito “Noi due siamo uno”

“Noi due siamo uno”: storia di Alberto Soldi, morto per un TSO Il  4 dicembre la giornata sarà dedicata a tutti coloro che ancora oggi in questa “finta civiltà” muoiono per il mancato ascolto, non solo istituzionale ma umano e ci vorrebbero eccome due soldi di coraggio per modificare le regole del gioco. Tante volte […]

Concerto jazz di Chiara Ariagno Quartet

Venerdì 13 dicembre alle ore 20:00 il Circolo Antica Abbadia presenta “la scuola al centro del quartiere”, l’ultimo spettacolo musicale della rassegna 2024. Suoneranno il Chiara Ariagno Quartet. CHIARA ARIAGNO voce | ALBERTO CAPITINI batteria | MATTEO CORDOVADO contrabbasso | GIULIO NOBILE pianoforte Presenta il concerto Lorenzo Demarchi Ingresso 10 € con tessera AiCS Il […]

Spettacolo teatrale: LA MISURA

Il Collettivo LunAzione, con questo spettacolo, combina il teatro di figura, la prosa e il rap per dimostrare l’indimostrabile, ovvero che nel microcosmo della scena, in varie forme e senz’ombra di dubbio, l’anima è evidente e si manifesta. La storia racconta di un fatto realemente accaduto, quello di Italo Spinelli, pensionato, che a 82 anni […]

Archiplano: Concerto per due voci su dodici corde

Serata a sostegno dell’associazione di solidarietà internazionale “Un ponte per” si esibiranno Nicola Salvini e Lino Brunetti al circolo ost Barriera con il loro progetto musicale! Ingresso riservato ai soci AICS  

Concerto Bakuna Silveira Duo, il Brasile arriva a Torino!

Domenica 1 dicembre ore 21:30 Il duo composto da Mario Bakuna e Gilson Silveira propone repertorio di musica brasiliana con interpretazioni propria di brani di Tom Jobim, Geraldo Vandré, Dorival Caymmi, Gilberto Gil oltre a brani di composizioni propria. Mario Bakuna  é un musicista di grande esperienza che abbina raffinatezza e grinta con l’aggiunta della […]

Concerto di musica brasiliana: Sambalelê Trio

Sabato 30 novembre ore 21:30 Il Sambalelê Trio è un mix travolgente di ritmo e passione che fonde tradizione e modernità nella musica brasiliana. Con ukulele, percussioni e voce, il trio composto da Sabrina Mogentale, Marta J e Nela Gierer vi farà viaggiare tra bossa nova, samba e altri ritmi coinvolgenti, regalando un’esperienza musicale indimenticabile. […]