Assemblea aperta + lungometraggio: “Viaggio a Gaza”

Nazra torna con un appuntamento speciale per il rientro dalle vacanze. La serata inizierà con un’assemblea aperta dedicata alla presentazione del festival e dei progetti futuri per il 2025. Nazra Palestine Short Film Festival, come sempre, è un’iniziativa indipendente e interamente sostenuta dall’impegno volontario. Se desideri contribuire alla diffusione della cultura palestinese, questo è il […]

Proiezione del film “Pensando ad Anna”

Proeizione del film “Pensando ad Anna”, a seguire dibattito con Pasquale Abatangelo e con il regista Tomaso Aramini “Pensando ad Anna” ripercorre la storia delle più importanti rivolte carcerarie in Italia negli anni ’70 attraverso la testimonianza di Pasquale Abatangelo, un ex delinquente politicizzato, diventato uno dei fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari), un’organizzazione armata […]

JAM Mossetto

Riprende l’appuntamento con la musica dal vivo e la jam session del Circolo Mossetto. Aprono la jam:Simone Monne Bellavia, basso elettricoMaurizio Plancher, batteriaMarcello Picchioni, pianoforte Si aprirà con un trio di casa composto da professionisti del settore torinese che darà inizio alle danze con un mini set di apertura, dopodiché il palco sarà a disposizione […]

Mostra “MAIL ART – Ossigeno in città”: storie dal mondo in risposta ad una chiamata di Arte Postale

AiCS Comitato Provinciale di Torino presenta la mostra “MAIL ART – Ossigeno in città” e invita il pubblico a un viaggio immersivo nelle dimensioni della creatività, della connessione e della riflessione sull’ambiente urbano attraverso un mezzo popolare come quello dell’arte postale. L’esposizione indaga il significato del respiro in città attraverso opere uniche provenienti da tutto […]

Spettacolo al Piccolo teatro Comico: Le voci di Spoon River

Lo spettacolo, della durata di un’ora circa, si articola in vari quadri, in cui gli attori danno voce a personaggi che, di volta in volta, narrano la propria vicenda terrena, strettamente legata a quella degli altri. I fatti rievocati perdono la violenza dell’immediatezza e la morte libera dalla necessità della finzione, collocando le vicende biografiche […]

Spettacolo al Teatro Guilia di Barolo: Le voci di Spoon River

Lo spettacolo, della durata di un’ora circa, si articola in vari quadri, in cui gli attori danno voce a personaggi che, di volta in volta, narrano la propria vicenda terrena, strettamente legata a quella degli altri. I fatti rievocati perdono la violenza dell’immediatezza e la morte libera dalla necessità della finzione, collocando le vicende biografiche […]

Spettacolo: Voice Over

Primo studio del nuovo spettacolo di Matteo Cionini. Una sperimentazione sulle possibilità che si aprono quando il mimo incontra la parola, senza dirne neanche una. Forse. Cosa vuol dire perdere la propria voce, o non averne una? Cosa vuol dire, invece, scoprire di avere tante voci che parlano dentro e fuori di noi? Quello che […]

Conferenza “Donne nello spazio”

Dei 617 astronauti che hanno volato da Gagarin ai giorni nostri solo 75 sono donne. Scopriamo insieme quali sono le donne che hanno fatto la storia dello spazio da Valentina Tereskova fino ai nostri giorni. Ognuna di loro ha una storia da raccontare fatta di sacrifici ma anche di conquiste da condividere.Relatrice: Liliana Ravagnolo; ricopre […]