Chi sono io? Corso di PRH di 4 giorni (Secondo Incontro)
Secondo incontro di quattro Il corso di Le Luci della Rivalta si articola in 4 incontri che possono essere seguiti anche online, l’obbiettivo principale di questi incontri è quello di: – Conoscersi meglio – Identificare le proprie aspirazioni essenziali – Chiarire quali condizioni favoriscono lo sviluppo della personalità – Crescere in solidità e sicurezza per […]
Chi sono io? Corso di PRH di 4 giorni (Primo Incontro)
Primo incontro di quattro Il corso di Le Luci della Rivalta si articola in 4 incontri che possono essere seguiti anche online, l’obbiettivo principale di questi incontri è quello di: – Conoscersi meglio – Identificare le proprie aspirazioni essenziali – Chiarire quali condizioni favoriscono lo sviluppo della personalità – Crescere in solidità e sicurezza per […]
Aurora Children Lab
Siamo felici di invitarti all’inaugurazione di Aurora Children Lab ! Unisciti a noi sabato 9 novembre, a partire dalle 16:00, nel nostro spazio in Lungo Dora Napoli 16, per festeggiare insieme questo nuovo progetto dedicato ai giovani del quartiere Aurora. Aurora Children Lab nasce con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale ed educativa di bambin* e […]
Corso di scrittura per documentari d’autore
Un “corso popolare” per tentare di definire cosa sia oggi il documentario d’autore, di cui Torino è stata incubatrice fin dalla metà degli anni’60, e cosa lo differenzia dal documentario classico. Per parlare di format e di indipendenza creativa, di interazione tra docu e fiction, di sperimentazione di stili e linguaggi, dell’uso di nuove tecnologie per […]
Corso di scrittura per documentari d’autore
Un “corso popolare” per tentare di definire cosa sia oggi il documentario d’autore, di cui Torino è stata incubatrice fin dalla metà degli anni’60, e cosa lo differenzia dal documentario classico. Per parlare di format e di indipendenza creativa, di interazione tra docu e fiction, di sperimentazione di stili e linguaggi, dell’uso di nuove tecnologie per […]
Corso di scrittura per documentari d’autore
Un “corso popolare” per tentare di definire cosa sia oggi il documentario d’autore, di cui Torino è stata incubatrice fin dalla metà degli anni’60, e cosa lo differenzia dal documentario classico. Per parlare di format e di indipendenza creativa, di interazione tra docu e fiction, di sperimentazione di stili e linguaggi, dell’uso di nuove tecnologie per […]
Corso di scrittura per documentari d’autore
Un “corso popolare” per tentare di definire cosa sia oggi il documentario d’autore, di cui Torino è stata incubatrice fin dalla metà degli anni’60, e cosa lo differenzia dal documentario classico. Per parlare di format e di indipendenza creativa, di interazione tra docu e fiction, di sperimentazione di stili e linguaggi, dell’uso di nuove tecnologie per […]
Corso di scrittura per documentari d’autore
Un “corso popolare” per tentare di definire cosa sia oggi il documentario d’autore, di cui Torino è stata incubatrice fin dalla metà degli anni’60, e cosa lo differenzia dal documentario classico. Per parlare di format e di indipendenza creativa, di interazione tra docu e fiction, di sperimentazione di stili e linguaggi, dell’uso di nuove tecnologie per […]
Corso di scrittura per documentari d’autore
Un “corso popolare” per tentare di definire cosa sia oggi il documentario d’autore, di cui Torino è stata incubatrice fin dalla metà degli anni’60, e cosa lo differenzia dal documentario classico. Per parlare di format e di indipendenza creativa, di interazione tra docu e fiction, di sperimentazione di stili e linguaggi, dell’uso di nuove tecnologie per […]
Corso di scrittura per documentari d’autore
Un “corso popolare” per tentare di definire cosa sia oggi il documentario d’autore, di cui Torino è stata incubatrice fin dalla metà degli anni’60, e cosa lo differenzia dal documentario classico. Per parlare di format e di indipendenza creativa, di interazione tra docu e fiction, di sperimentazione di stili e linguaggi, dell’uso di nuove tecnologie per […]