La rassegna mineralogica organizzata da Sën Gian APS, si conclude, come di consueto, nella settimana centrale di maggio in una grande kermesse aperta al grande pubblico, con un occhio di riguardo soprattutto ai bambini ed ai ragazzi che costituiscono i destinatari principali dell’intero panorama della manifestazione.
La rassegna mineralogica proporrà i minerali di collezionisti provenienti da tutto il Nord Italia e dal vicino Estero (ma quest’anno sarà presente un espositore dal Brasile e ben quattro dal Marocco). Allo stato attuale sono quasi 90 gli espositori contati per un numero di circa 340 metri lineari di esposizione.
La manifestazione, stante il gran numero di presenze, si conferma nel suggestivo contesto del Palaghiaccio Olimpico “Cotta Morandini”, di Corso Jacopo Lombardini 15 a Torre Pellice, e si snoderà un percorso articolato e ricco di tappe suggestive.
MineraLuserna 2025 conferma la presenza di altre preziose ed importanti realtà: la Tavola dei Minerali di Luserna, ospitata presso il Museo Storico di Rorà, nucleo di un progetto didattico museale dedicato alla nostra gloria litica locale, ma soprattutto la visita alle cave di Pietra che sarà organizzata, su prenotazione, in tre momenti nell’arco di sabato 18 maggio, alle 10:30, alle 15:00 ed alle 17:00, con la guida del Prof. Riccardo Sandrone.
Durante la manifestazione, nella Sala Conferenze al piano primo del Palaghiaccio, sono previste altre iniziative: sabato 17 alle 10:30 Vittorio Pane presenterà “LABOR MIRABILIS”, traduzione dal latino del primo trattato di paleontologia piemontese.
Domenica 18, sempre alle 10:00, Manlio Vineis proporrà una breve conferenza dal titolo “Diventare ricercatori di minerali”.
Infine in entrambi i giorni di sabato e domenica, alle 14:30, nella stessa Sala Conferenze, si terrà a cura di Roberto Appiani, un CORSO DI FOTOGRAFIA naturalistica dedicato al mondo dei minerali. Il corso è strutturato su due moduli complementari, l’uno teorico ed il secondo pratico, ha un costo di 50,00€ e prevede la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero 3480382734.
Per tutta la durata dell’evento è previsto un servizio di buffet nel bar interno al Palaghiaccio Olimpico.
Ingresso libero