“12+1 x Itinerante” Percorso di arti visive

Quando?

Dal 01/03/2025
Al 16/03/2025

Dove?

Via Exilles, 84, Torino, TO, Italia

Dal 1 al 16 marzo l’associazione Itinerante ospiterà la collettiva di 13 artisti le cui opere invitano l’osservatore a seguire un percorso non solo visivo, ma anche interiore, sfidando il concetto di itinerario prestabilito.


Di seguito gli artisti che parteciperanno:
Valentina Addabbo
Cécile Breuer
Charlie Frascà
Michele Di Erre
Claudio FADE Fadda
Marco Gallafrio
Stefano Giorgi
Mattia Maio
Sharon Modone
Sergio Monterosso
Silvia Radici
Tonichina
Roby Vaio “Incredibile Concetta Project”

 

Date e orari di apertura :
Sabato e domenica 1-2/ 8-9/15-16 Marzo dalle 16.00-20.00

 

Itinerante è uno strumento per singoli creativi, collettivi e chiunque necessiti di supporto per la realizzazione di progetti artistici, mettendo a disposizione attrezzature, logistica e competenze. Utilizziamo l’arte come relazione, transitando il pubblico da un ruolo di mero spettatore a protagonista attivo di esperienze artistiche che stimolino la creatività, la riflessione e la crescita personale.

 

Siamo impegnati nel creare una rete tra differenti realtà che operano sul territorio con le nostre medesime finalità, per favorire le connessioni e la realizzazione di progetti condivisi. Crediamo di poter utilizzare la creatività per contrastare la crescente alienazione dei singoli e della società, restituendo all’arte il suo ruolo di strumento di connessione e crescita collettiva, elemento fondamentale della vita quotidiana.

Organizziamo eventi e laboratori anche in spazi non convenzionali per riportare l’immaginazione in strada: nelle piazze, nei quartieri, nei borghi, all’interno dei parchi, in relazione e rispetto per i luoghi e chi li vive. Intraprendiamo percorsi di scambio e co-creazione dove i partecipanti possano esplorare nuove forme espressive, condividere idee e riscoprire il potere trasformativo dell’arte.

Organizzatore

Associazione Itinerante

Arte in Movimento è un collettivo artistico che vuole portare l’arte fuori dai confini istituzionali, rendendola accessibile a tutti.