11/01/2018

ELEVATA A € 10.000 LA FRANCHIGIA PER I COMPENSI SPORTIVI

La Legge di Bilancio 2018 ha modificato l’Art. 69 Comma 2 del TUIR 917/86 e ha aumentato, a partire dal 1° Gennaio 2018, da €7.500 a €10.000 il tetto della nuova imponibilità dei compensi e rimborsi agli sportivi dilettantistici.

Il nuovo testo dell’Art. 69 Comma 2 è il seguente:

“Le indennità, i rimborsi forfettari, premi e compensi di cui alla lettera m) Comma 1 dell’Art.67 TUIR 917/86 (vedi NOTA) non concorrono a formare il reddito per un importo non superiore complessivamente nel periodo d’imposta ad €10.000”.

Rimane invariato il secondo periodo del secondo Comma dell’Art. 69 che dice:

“Non concorrono, altresì, a formare il reddito i rimborsi spese documentate relative al vitto, all’alloggio, al viaggio e al trasporto sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale”.

Ricordiamo che i compensi in oggetto devono essere effettivamente pagati a partire dal 1° Gennaio 2018.

NOTA: Il Comma 1 Art. 67 lettera m) TUIR 917/86 dice:

“Le indennità di trasferta, i rimborsi forfettari di spesa, i premi e i compensi erogati ai direttori artistici ed ai collaboratori tecnici per prestazioni di natura non professionale da parte di cori, bande musicali e filodrammatiche che perseguono finalità dilettantistiche, e quelli erogati nell’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche dal CONI, dalle Federazioni sportive nazionali, dall’Unione Nazionale per l’incremento della Razze Equine (UNIRE), dagli enti di promozione sportive e da qualunque organismo, comunque denominato, che persegua finalità sportive dilettantistiche e che da essi sia riconosciuto. Tale disposizione si applica anche ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo – gestionale di natura non professionale resi in favore di società e associazione sportive dilettantistiche.”

 

SCARICA QUI IL NUOVO FAC SIMILE PER I RIMBORSI 2018: RIMBORSI SPORT €10.000 2018

Leggi anche

Anche quest’anno AiCS Torino è orgogliosa di essere presente al Torino Jazz Festival, contribuendo con importanti appuntamenti dedicati alla musica...

Prosegue il percorso di formazione gratuita per gli affiliati AiCS. Grazie al progetto E’ Ora! Servizi di aggiornamento e assistenza...

Per approfondire le novità fiscali del 2025 che riguarderanno sia le Onlus sia gli Enti del Terzo Settore, il 24...