23/03/2018

Certificazione medica non obbligatoria per i bambini da 0 a 6 anni

Sport e salute: non sono soggetti a obbligo di certificazione medica i bambini da 0 a 6 anni.
 
Lo prevede un recentissimo decreto del Ministro della Salute, adottato di concerto con il Ministro dello Sport lo scorso 28 febbraio.
La Federazione Italiana Medici Pediatri, con una nota risalente al lontano luglio 2015, aveva segnalato la necessità di escludere dall’ obbligo della certificazione medica l’attività sportiva per la fascia di età compresa tra O e 6 anni, al fine di promuovere l’attività fisica organizzata dei bambini, di facilitare l’approccio all’attività motoria costante fin dai primi anni di vita, di favorire un corretto modello di comportamento permanente, nonché di non gravare i cittadini ed il Servizio sanitario nazionale di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni;
Lo scorso 20 settembre il Tavolo in materia di medicina dello sport, istituito presso l’Ufficio Legislativo del Ministero della Salute, si è espresso favorevolmente nel senso di considerare 1’attività sportiva in età prescolare dei bambini di età compresa tra O e 6 anni quale attività sportiva non soggetta ad obbligo di certificazione.
Il decreto pertanto, composto di un solo articolo, dispone che Non sono sottoposti ad obbligo di certificazione medica, per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare, i bambini di età compresa tra O e 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra”.

Leggi anche

AiCS, Ufficio Sport, in collaborazione con il referente Regionale AiCS Piemonte settore Karate, Roberto Tranchetta, il referente provinciale AiCS Torino...

L’Associazione Commercianti, La Piazza Foroni e la Parrocchia La Pace – con la collaborazione di Aics, Mercato Itinerante, RE.TE.ong, Vol.To...

AiCS Torino organizza un importante momento formativo dedicato all’utilizzo del RASD, il Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche, per ASD e...