Decreto Milleproroghe, per il 2023 niente Irpef per compensi sportivi fino a 15mila euro
Un’importante novità per il mondo sportivo dilettantistico arriva dalla conversione del Decreto Milleproroghe che definisce la disciplina fiscale transitoria del lavoratore sportivo: contrariamente a quanto inizialmente previsto, per tutto il 2023 non saranno assoggettati ad Irpef i compensi sportivi pari o inferiori a 15.000€. Inoltre, per i compensi sportivi dilettantistici percepiti ante Luglio 2023, non si […]
Musica per sport e spettacoli, ecco le tariffe SIAE e SCF riservate ai soci AiCS per il 2023
Le tariffe Siae riviste dell’8% a causa dell’incremento Istat, ma arrotondate per difetto AiCS rinnova anche per il 2023 le convenzioni con Siae e SCF, per la pubblica esecuzione musicale e per l’utilizzo in pubblico della musica registrata. Dopo anni di non ritocco delle tariffe, però, l’aumento Istat ha portato nel 2023 la Siae a […]
Autocertificazione aiuti covid: scadenza prorogata al 31 gennaio 2023
Il 30 novembre 2022 scade un adempimento di fondamentale importanza anche per le associazioni : la trasmissione telematica della cd. “Comunicazione Aiuti di Stato Covid-19”, ovvero la “Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del rispetto dei requisiti di cui alle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework per le misure di aiuto a sostegno dell’economia nell’emergenza […]
Decreto aiuti quater in Gazzetta: 100 milioni in più per il Terzo Settore
Sulla Gazzetta Ufficiale del 17 novembre è stata pubblicata le legge 175/2022 che senza modifiche sostanziali sul punto va a confermare quanto previsto per il Terzo settore dal decreto Aiuti Ter del governo Draghi. È la legge che stanzia 120 milioni per sostenere il caro-bollette delle realtà di Terzo settore che erogano servizi residenziali e […]
Registri Unico Nazionale del Terzo Settore APS e ODV in trasmigrazione cosa succede dopo il 7 novembre
di Pier Luigi Ferrenti, Luigi Silvestri, Alessio Silvestri Come noto, il Codice del Terzo Settore (d.lgs. 117/2017) ha riservato un articolo specifico (art. 54) al passaggio (definito “trasmigrazione”) delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e delle Organizzazioni di Volontario (ODV) dai Registri esistenti (nazionale e regionali per le APS, regionali per le ODV) al nuovo Registro Unico […]
Spese Covid, contributo 2022 a ristoro delle spese sanitarie e di sanificazione
Il 4 novembre è stato registrato dalla Corte dei Conti con n. 2756, il Dpcm 3 ottobre 2022 relativo alle modalità e ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione e per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da COVID-19, in favore […]
Sport e Salute, contributi Covid ad ASD/SSD affiliate con calo tesserati
Al termine dei controlli dovuti, AiCS sta provvedendo ad erogare i contributi Covid stanziati da Sport e Salute in supporto alle asd-ssd che hanno patito un calo importante dei tesserati a causa dell’emergenza pandemica. Nel dettaglio, alle asd/ssd riconosciute dal CONI, con almeno 100 tesserati e che hanno subito un calo di tesserati nel 2022 rispetto […]
DL aiuti, forum terzo settore: NO a ristori per attività socio-assistenziali non profit è segnale negativo
Roma, 13 set – “Nessun ristoro contro il caro-energia per le realtà non profit che gestiscono, ad esempio, i servizi di assistenza residenziale, i trasporti sociali e sanitari, o che si prendono cura degli anziani e delle persone con disabilità. Il Dl Aiuti bis è stato approvato al Senato senza gli emendamenti che prevedevano sostegni […]
Bonus caro bollette ai collaboratori sportivi
Il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91 e introdotto dall’art. 22, comma 2° del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, ha esteso il bonus una tantum di 200 euro, concepito per sostenere i lavoratori e le famiglie a fronte del rincaro dei costi dell’energia, anche […]
ASD-SSD, nuovo registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
A partire dal 31 agosto, presso il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è operativo il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche come disposto dall’articolo 5 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39, istituito per assolvere alle funzioni di certificazione della natura sportiva dilettantistica dell’attività svolta dalle società e associazioni sportive, […]