AL VIA IL NUOVO ANNO ASSOCIATIVO

Da lunedì 3 settembre sarà possibile procedere alle pratiche di affiliazione, riaffiliazione e tesseramento per il nuovo anno associativo 2018/19. Per evitare lunghe attese, occorre concordare un appuntamento con la segreteria AICS al numero 011 2386372 o via mail a info@aicstorino.it. Ricordiamo che le tessere 2017/18 hanno validità per 365 giorni dalla data di emissione, e […]

AiCS – BANDO ORDINARIO SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE

Sono aperte le selezioni per i nuovi candidati dei progetti di Servizio Civile Nazionale di AICS TORINO E AICS PIEMONTE “SPORT IN PROGRESS 2018” e “PEER TO PEER GIOCHIAMOCELA AL MEGLIO 2018”. I posti disponibili presso la sede di Torino saranno: – 2 per il progetto SPORT… IN PROGRESS – 3 per il progetto PEER […]

TERZO SETTORE E ASD TUTTE LE NOVITA’ DEL MESE DI AGOSTO

Tante novità, anche nel periodo feriale, in materia di terzo settore e ASD/SSD. Ha visto la luce infatti la Circolare dell’Agenzia delle Entrate sulle questioni fiscali di interesse delle ASD e SSD; il Governo ha approvato il decreto correttivo del Codice del Terzo Settore e il decreto legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alla normativa […]

TERZO SETTORE, VIA LIBERA AL NUOVO CODICE

Approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri il relativo decreto correttivo: prorogato fino al 3 agosto 2019 il termine per l’adeguamento degli statuti Il Consiglio dei ministri convocato ieri sera, 2 agosto, ha approvato in esame definitivo il decreto correttivo del Codice del Terzo settore. Il testo prevede la proroga dal 3 febbraio 2019 al […]

RIFORMA DEL TERZO SETTORE VERSO LA PROROGA DEI TERMINI PER LA MODIFICA DEGLI STATUTI E L’EMANAZIONE DEI DECRETI CORRETTIVI

Sono molte le novità che arrivano dalle riunioni di Giunta e Consiglio CONI convocate per il 10 luglio e dall’arrivo in Parlamento del decreto correttivo del codice del terzo settore. A partire dai provvedimenti del Governo, che con il cosiddetto “decreto dignità”, ha cancellato, oltre alle società sportive lucrative, la norma che riconduceva le collaborazioni […]

DECRETO DIGNITA’ E MODIFICHE AL PACCHETTO SPORT: LE NOVITA’ PER IL MONDO DELLE A.S.D / S.S.D

Dopo l’annuncio agli inizi di Luglio, un po’ a sorpresa, da parte del sottosegretario Giorgetti, il 13/07/2018 è arrivato in G.U. il decreto legge 87/2018 (battezzato “decreto dignità”) che con l’art.13 ha abolito la normativa della legge di bilancio sulla società sportiva dilettantistiche lucrative. Questa nuova tipologia di Ente, creata con la finanziaria suddetta, ha […]

SCADENZIARIO LUGLIO 2018

Ricordiamo le principali scadenze fiscali che interessano i Circoli AICS. Sono escluse le scadenze relative al personale dipendente. 16/07/2018  Termine ultimo, per le associazioni in regime 398/91, per l’annotazione delle operazioni   commerciali effettuate nel mese precedente Termine ultimo, per i contribuenti IVA mensili, per il pagamento dell’IVA relativa al mese precedente Termine ultimo per il […]

MODELLO DICHIARAZIONE DEI REDDITI E IRAP 2018 ENTI NON COMMERCIALI

E’ tempo di dichiarazioni dei redditi e gli enti non commerciali sono chiamati a compilare gli specifici modelli REDDITI 2018  e IRAP Enti Non Commerciali (ENC). Nel corso del 2017 non sono cambiate le regole per la determinazione del reddito complessivo degli enti non commerciali. La modifica più importante è che a partire dal 2017 […]

A CHE PUNTO E’ LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE?

Da AiCS LEGGI&FISCOnLine N°9, a cura di Pier Luigi Ferrenti, responsabile nazionale organizzazione Venerdì 25 maggio a Bologna, in occasione dell’Assemblea nazionale, il Presidente Bruno Molea e la portavoce del Forum del Terzo Settore Claudia Fiaschi, gradita ospite dell’assise AiCS, hanno fatto il punto sulla riforma del terzo settore. Un’occasione importante per ragionare, anche alla […]

COMPENSI SPORTIVI E ART. 358 FINANZIARIA 2018: SITUAZIONE ATTUALE E PRESUMIBILI SCENARI FUTURI

Da AiCS LEGGI&FISCOnLine N°10, a cura di Luigi Silvestri, presidente del Collegio Nazionale dei Revisori Contabili AiCS La legge di Bilancio 2018 ha innovato profondamente la normativa in materia di compensi sportivi stabilendo che le prestazioni rese ai fini istituzionali in favore delle A.S.D. e S.S.D. (non lucrative) “costituiscono oggetto di contratti di collaborazione coordinata […]