Pubblicato il terzo elenco ufficiale delle mansioni sportive riconosciute
Prosegue il percorso attuativo della riforma dello sport: è stato pubblicato il terzo elenco ufficiale delle mansioni sportive riconosciute, uno strumento essenziale per l’inquadramento corretto dei lavoratori nel settore sportivo. Come previsto dall’articolo 25, comma 1-ter del decreto legislativo n. 36 del 2021, in vigore dal 2023, è stato istituito il mansionario dei lavoratori sportivi. […]
Riforma fiscale, comfort letter di Bruxelles: l’approfondimento

A cura dei consulenti di E-Ius. Del via libera europeo tratteremo anche nella puntata di SportivaMente del 29 marzo con Cantiere Terzo Settore Lo scorso 8 marzo l’Europa ha dato il via libera definitivo alla riforma fiscale del Terzo Settore. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato la ricezione della comfort […]
Polizze catastrofali, obbligo anche per le Ssd ma prorogato al 1° gennaio 2026
Necessarie per accedere ai contributi pubblici per alluvioni o altri eventi catastrofici imprevedibili Anche le società sportive dilettantistiche – che hanno obbligo di iscrizione alla Camera di commercio quali “piccole imprese” sono obbligate alla sottoscrizione delle polizze catastrofali: la polizza è necessaria per accedere ai contributi pubblici in caso di catastrofi come alluvioni o altro. […]
Iscrizioni al 5 per mille per onlus e ASD, scandenza il 10 aprile
Le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche hanno tempo fino al 10 aprile 2025 per presentare la domanda per accedere al 5 per mille 2025: lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate attraverso un comunicato stampa. L’istanza dev’essere presentata tramite i servizi telematici dell’Agenzia, direttamente o per mezzo di un intermediario. Il documento specifica inoltre […]
Riforma fiscale Terzo Settore, via libera dall’Europa
Leggi qui l’articolo di Gabriele Sepio su VITA.it La Commissione europea ha confermato la compatibilità delle misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore con la normativa europea in tema di aiuti di Stato. Tenuto conto della comfort letter inviata dalla Commissione UE, a partire dal prossimo periodo d’imposta entreranno in vigore: le nuove disposizioni di cui all’art. […]
Scadenza Certificazione Unica 2025: cosa devono fare le associazioni
Il 17 marzo 2025 rappresenta una data cruciale per le associazioni e gli enti non profit: entro tale termine dovrà essere inviata la Certificazione Unica (Cu) 2025, il documento che ha sostituito il vecchio Cud. La Cu è essenziale per certificare i compensi erogati durante il 2024 a lavoratori dipendenti e assimilati, autonomi con partita […]
Safer Internet Day, AiCS sottoscrive il manifesto di Telefono Azzurro sui diritti dei bambini nell’ambiente digitale
Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea, rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sull’impatto delle tecnologie digitali nella vita dei nostri giovani studenti. L’edizione 2025, martedì 11 febbraio scorso, ci invita a porre al centro dell’attenzione l’uso consapevole e responsabile di Internet, con un focus particolare […]
Terzo Settore, ultime novità fiscali – noleggio impianti sportivi e retribuzione dipendenti del Sociale
A cura dei consulenti di E-Ius Di seguito le novità fiscali di febbraio per il settore sociale e sportivo. ————– Esclusione IVA fino al 2025 per noleggio impianti sportivi delle SSD Con la risposta all’interpello n. 36/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono fuori campo IVA le prestazioni di noleggio di impianti sportivi […]
Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025
Per gli enti del Terzo settore (Ets) il “Save the date” del 2025 con gli adempimenti fiscali e amministrativi si semplifica grazie all’utile lavoro svolto da CSVnet Lombardia, in collaborazione con il Caf Acli di Milano. In occasione del webinar “Adempimenti fiscali 2025: come orientarsi” dello scorso gennaio rivolto agli enti del Terzo settore lombardi, […]
ASD e SSD ultimi giorni per aggiornare i dati sul RASD: proroga al 14 marzo 2025
C’è tempo fino al prossimo 14 marzo per aggiornare i dati che compaiono sul Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). La proroga, rispetto alla scadenza originaria prevista del 31 gennaio, è stata comunicata dal Dipartimento per lo Sport con lettera inviata a tutti gli Organismi Sportivi affilianti ovvero alle Federazioni sportive nazionali e paralimpiche, […]