Elezioni CONI: Michele Orlandella eletto nel Consiglio Regionale come rappresentante degli Enti di Promozione Sportiva
Il 27 marzo 2025 a Torino i sono svolte oggi le elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale del CONI Piemonte. Tra i nuovi eletti spicca il nome di Michele Orlandella, attuale Presidente di AiCS Piemonte, che è stato scelto per rappresentare gli Enti di Promozione Sportiva all’interno dell’organo regionale. L’elezione di Orlandella rappresenta un importante riconoscimento per il […]
Online la seconda puntata del podcast “Storie Fantasma”
Il podcast nato dai ragazzi del laboratorio di Aria Spazi Reali in collaborazione con Radio Contatto e AiCS Torino. Con indagini sul mondo del paranormale, aneddoti sui principali protagonisti della scena horror e storie antiche che hanno alimentato leggende per secoli, il podcast raccoglie le ricerche e le opinioni dei ragazz3 del laboratorio e le […]
Associazionismo, inclusione e partecipazione: non perdere il seminario finale dell’8 aprile
Negli ultimi mesi, il percorso formativo del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione” ha rappresentato un’importante occasione di crescita per le associazioni e i professionisti che hanno deciso di rendere le loro attività più inclusive e accessibili. Attraverso incontri formativi ricchi di spunti pratici e momenti di confronto, abbiamo esplorato tematiche fondamentali per favorire la partecipazione […]
Podcast “Storie Fantasma”
Il podcast nato dai ragazzi del laboratorio di Aria Spazi Reali in collaborazione con Radio Contatto e AiCS Torino. Con indagini sul mondo del paranormale, aneddoti sui principali protagonisti della scena horror e storie antiche che hanno alimentato leggende per secoli, il podcast raccoglie le ricerche e le opinioni dei ragazz3 del laboratorio e le […]
8 aprile ultimo seminario del percorso formativo: “allenare l’inclusività – Le competenze utili per facilitare l’inclusione”
Martedì 8 aprile 2025, online su piattaforma Zoom, si terrà un nuovo appuntamento del progetto “Sport tra Pratica e Partecipazione”. Il seminario, condotto da Alice Cracco e Diego Delpiano, affronterà il tema delle competenze necessarie per favorire l’inclusione, con un focus su come allenarle per integrare al meglio le persone con disabilità all’interno delle associazioni. Data: 8 […]
Convegno: conflitti globali risposte locali
Venerdì 28 Marzo si terrà dalle 9.00 alle 13.00 al Polo del ‘900 (Palazzo San Celso). Il convegno si inserisce nel contesto di Biennale Democrazia, che quest’anno ha come tema centrale “Guerre e Paci”. In un contesto globale caratterizzato da conflitti persistenti e nuove sfide geopolitiche, il convegno intende esplorare come le risposte locali possano […]
Formazione gratuita per gli affiliati AiCS: webinar su Riforme e Safeguarding
Prosegue il percorso di formazione gratuita per gli affiliati AiCS. Grazie al progetto E’ Ora! Servizi di aggiornamento e assistenza all’associazionismo sportivo per la ripartenza, AiCS direzione nazionale promuove il webinar informativo su Riforma dello sport, Riforma del Terzo Settore e Safeguarding: l’appuntamento è mercoledì 26 marzo dalle 16 alle 18, online. Dal 18 al […]
Quickinar di Terzjus: Autorizzazione UE e nuovi regimi fiscali per gli ETS
Per approfondire le novità fiscali del 2025 che riguarderanno sia le Onlus sia gli Enti del Terzo Settore, il 24 marzo alle ore 17 sarà possibile seguire in diretta streaming su YouTube il Quickinar organizzato da Terzjus. Durante l’evento, i relatori risponderanno alle domande del pubblico attraverso la chat del canale. L’incontro nasce a seguito […]
Censimento permanente delle Istituzioni non profit condotto dall’Istat
Il settore Non profit riveste un ruolo fondamentale nella nostra società, promuovendo impegno, innovazione, sostenibilità e inclusione. Per approfondirne l’evoluzione, l’Istat avvia la terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit, in programma dal 14 marzo al 24 ottobre 2025. L’indagine coinvolgerà circa 60mila organizzazioni su tutto il territorio nazionale. Questa rilevazione permetterà di […]
Scadenza Certificazione Unica e altri adeguamenti: tutto quello che devi sapere

Il 17 marzo 2025 rappresenta una data fondamentale per tutte le associazioni e gli enti non profit. Entro questa data, infatti, dovrà essere inviata la Certificazione Unica (CU) 2025, il documento che ha sostituito il vecchio CUD. Tutte le associazioni che nel corso del 2024 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti, assimilati, autonomi con partita […]