Concorso nazionale di poesia “Premio Airali 2025”

Il Circolo Ricreativo Airali, associazione no profit affiliata da anni ad AICS Torino, che da sempre si dedica alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso attività artistiche, culturali e ricreative di interesse sociale, annuncia con entusiasmo la 32ª edizione del “Premio Airali – Concorso nazionale di fotografia e poesia in lingua italiana e piemontese”. […]

Prima Assemblea Boreale

Lunedì 14 aprile si è svolta la prima Assemblea Boreale, momento partecipativo all’interno del progetto Aurora Borealis, nato per trasformare l’arte in uno strumento di cittadinanza attiva, accessibile e inclusiva. L’Assemblea Boreale è un organismo aperto e dinamico che ha l’obiettivo di: Co-progettare Borealis, il futuro centro culturale del quartiere Aurora Selezionare artistə e collaborare alla realizzazione […]

Assemblea pubblica domenica 13 aprile

Un gruppo di associazioni si sta attivando per promuovere il referendum di cittadinanza in Piemonte. Questo il link in caso vi voleste aggiungere alla chat di Whatsapp. Dalle 10 alle 12, presso la Fabbrica delle E in corso Trapani 91/B a Torino, si terrà un incontro aperto a tuttə per approfondire cosa cambia con il Referendum sulla cittadinanza, come si può votare […]

Dal 10 aprile via alla rassegna Too Young To Jazz 2025

Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna nel 2025 TOO YOUNG TO JAZZ (TYTJ), il progetto culturale nato a Torino nel 2023 con l’obiettivo di valorizzare i giovani musicisti jazz under 35 e promuovere il jazz come patrimonio condiviso sul territorio piemontese. Sostenuto e ideato da AiCS Torino APS e dalla Fondazione BuonoLopera in collaborazione con il Conservatorio […]

Online la terza puntata del podcast “Storie Fantasma”

Il podcast nato dai ragazzi del laboratorio di Aria Spazi Reali in collaborazione con Radio Contatto e AiCS Torino. Con indagini sul mondo del paranormale, aneddoti sui principali protagonisti della scena horror e storie antiche che hanno alimentato leggende per secoli, il podcast raccoglie le ricerche e le opinioni dei ragazz3 del laboratorio e le […]

Formazione gratuita per i safeguarder delle associazioni affiliate ad AiCS

AiCS Torino organizza un webinar sul Safeguarding per fornire strumenti pratici e conoscenze fondamentali a supporto delle associazioni affiliate. Il 10 aprile, dalle 11:00 alle 13:00, la formazione sarà condotta da Lavinia Legnani, consulente del Centro Servizi AiCS, e si concentrerà su aspetti fondamentali relativi alla protezione e alla sicurezza nei contesti associativi. I temi trattati […]

Nasce la Consulta dello Sport: uno spazio di dialogo per lo sviluppo dello sport a Torino

La Giunta comunale ha dato il via libera all’istituzione della Consulta dello Sport, un organo consultivo pensato per promuovere il confronto, la partecipazione e il dialogo tra tutti gli attori del mondo sportivo. La proposta dovrà ora essere approvata dal Consiglio comunale. Obiettivo della Consulta è creare un punto di riferimento stabile e inclusivo dove […]

Apertura dello sportello informativo dell’Istituto per il Credito Sportivo

Si informa che a partire dal 1 marzo p.v., presso la sede di Sport e Salute Piemonte in via Giordano Bruno 191 a Torino, sarà attivo lo sportello informativo a servizio di tutti gli operatori del territorio interessati a conoscere le opportunità dell’Istituto per il Credito Sportivo per lo sviluppo dell’impiantistica sportiva. Il Credito Sportivo offrirà l’attività di consulenza, attraverso il […]

Inclusione delle persone con disabilità: al via il decreto per l’accesso ai fondi

A cura dei consulenti di E-Ius Con un comunicato pubblicato lo scorso 18 marzo in Gazzetta Ufficiale, la Presidenza del Consiglio dei ministri ha reso nota la pubblicazione del decreto dell’8 gennaio 2025 che definisce le modalità di utilizzo del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità (istituito con la Legge di Bilancio 2024). […]

Safeguarding, Riforma Sport e del Terzo Settore, webinar gratuito con l’avvocato Sepio

Il 3 aprile alle ore 16: per seguirlo, mettere il like al canale YouTube di AiCS. L’incontro rientra nell’ambito del progetto di formazione E’ Ora Prosegue il percorso di formazione gratuita per i comitati e gli affiliati AiCS. Grazie al progetto E’ Ora! Servizi di aggiornamento e assistenza all’associazionismo sportivo per la ripartenza, AiCS direzione […]