02/11/2023

Arte a 33 Giri all’ombra della Mole “Arte, musica e improvvisazione”, giovedì 9 novembre

Arte a 33 Giri all’ombra della Mole – Puntata n° 20 “Arte, musica e improvvisazione”
Giovedì 9 novembre 2023 ore 18:30 in Via Vanchiglia 3 Torino

“Arte, musica e improvvisazione”
Con Antonio Orengo, Tommaso Fanteguzzi, Andrea Colli, Simone Farò, modera l’incontro Giorgia Manto

 

In questa puntata si parlerà di improvvisazione: quel flusso estemporaneo che mantiene vivo il lato ancora autentico e poco addestrato dell’espressività, creazione sinergica e irripetibile. A Torino sono in vita diversi progetti dediti all’improvvisazione e per la 20° puntata di Arte a 33 Giri all’Ombra della Mole abbiamo invitato alcuni degli artisti che hanno fondato due progetti in particolare:

MARMELLATA JAM:
Marmellata è un evento artistico sviluppato e promosso da un gruppo di ragazzi e ragazze torinesi.
L’obiettivo è creare uno spettacolo che possa avvicinare differenti arti, tecniche, stili e messaggi all’insegna della necessità di una relazione espressiva con il pubblico. Marmellata vuole essere aperta, dare la possibilità ai tanti artisti locali e non di esprimersi fornendo loro un’attrezzatura, uno spazio fisico, una scenografia e un appuntamento periodico. Il tema dell’improvvisazione è centrale, l’espressione artistica immediata tra incognite in continuo mutamento sul palco è ciò che muove il gruppo. Una fusione simultanea tra danze, suoni, parole e immagini.

JAZZ MURAZZ:
JazzMurazz è un progetto musicale, sperimentale ed indipendente che si propone di fondere gli stilemi dell’hip-hop e del jazz, due generi accomunati dall’ambizione a rinnovarsi continuamente e da un forte anelito alla libertà d’espressione, i quali hanno mantenuto l’improvvisazione tra i nuclei costitutivi del proprio linguaggio creativo. L’intento di questo progetto è di porre in sincronia sul medesimo palco il rap freestyle e la conduction di matrice jazzistica. Il primo si contraddistingue per la creazione estemporanea di versi in rima a tempo di musica, mentre la seconda consiste in una pratica di conduzione orchestrale improvvisata e basata su un linguaggio di segni predeterminato, che consente al direttore di comporre in real-time con il materiale musicale e umano che ha a sua disposizione.

Modera l’incontro Giorgia Manto (fondatrice di Mad Kids Asd Aps e collaboratrice di Arte a 33 Giri all’ombra della Mole)

In presenza alle ore 18:30 a Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
In diretta alle ore 18;45 su Radio Contatto https://www.radio-contatto.com
Riprese video a cura di AICS TV Torino www.aicstvtorino.com

— —

Arte a 33 Giri all’ombra della Mole
Ciclo di incontri legati al mondo della musica e al suo intreccio multidisciplinare.
Appuntamenti in presenza a ingresso libero, anche in diretta su Radio Contatto e con riprese video di AICS Web TV, organizzazione a cura di Roberto Tos. Realizzato nell’ambito del progetto Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.

— —

Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
Via Vanchiglia 3, II piano, 10124, Torino
Un presidio culturale di prossimità nel quartiere Centro della Circoscrizione 1, centro per l’associazionismo e spazio per la cittadinanza pensato per promuovere connessioni e relazioni.
E’ anche sede del Comitato provinciale AICS Torino APS. Uno spazio di socializzazione per confrontarsi e immaginare insieme proposte di produzione culturale, di progettazione partecipata, di realizzazione di attività e eventi sportivi, di condivisione di saperi in un’ottica di inclusione sociale mettendo in comune la creatività collettiva.
Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, bando Space- SPazi di PArtecipazione al CEntro.
https://aicstorino.it/sociale/vanchiglia3-spazi-connessione-creative/


Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
Via Vanchiglia 3, II piano, 10124, Torino
email: segreteria@aicstorino.it
sito web: www.aicstorino.it/vanchiglia3
tel: 011 238 6372
Indicazioni stradali: https://goo.gl/maps/ywRjdKn19DkmM4s68

Leggi anche

Anche quest’anno AiCS Torino è orgogliosa di essere presente al Torino Jazz Festival, contribuendo con importanti appuntamenti dedicati alla musica...

Prosegue il percorso di formazione gratuita per gli affiliati AiCS. Grazie al progetto E’ Ora! Servizi di aggiornamento e assistenza...

Per approfondire le novità fiscali del 2025 che riguarderanno sia le Onlus sia gli Enti del Terzo Settore, il 24...