18/04/2025

Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare.

scadenza presentazione candidature: 5 Giugno 2025 ore 13
Fondazione Unipolis promuove la seconda edizione del Bando ACT – Aspirare. Coinvolgere. Trasformare., in linea con il Piano Triennale 2024–2026. L’obiettivo è contribuire alla costruzione di una società più equa, coesa e solidale, sostenendo le persone più fragili nell’accesso a opportunità, diritti e autonomia. Il bando punta a rafforzare la cittadinanza attiva, valorizzare i giovani, promuovere l’inclusione di chi ha vissuto percorsi migratori e favorire la parità di genere.

Le progettualità devono rientrare in una delle tre aree tematiche previste: disuguaglianze, mobilità o welfare. Ogni organizzazione può candidare un solo progetto, come capofila o partner (gli enti pubblici possono essere partner in più proposte). La candidatura si presenta attraverso l’apposito formulario online, disponibile sul sito di Fondazione Unipolis.

Sono ammissibili progetti da realizzare in Italia, a partire da ottobre 2025, per una durata massima di 24 mesi. Possono partecipare associazioni di volontariato, APS, enti del Terzo Settore, cooperative e imprese sociali. Possono figurare come partner anche soggetti pubblici o privati non appartenenti a queste categorie.

Le candidature vanno presentate dal 9 aprile al 5 giugno 2025 (entro le ore 13), compilando il formulario online, che richiede il caricamento dei documenti obbligatori: budget, quadro logico, statuto e, se previsto, l’accordo di partenariato. È disponibile anche un fac-simile del formulario.

Per partecipare, è necessario registrarsi a questo link inserendo nome, cognome ed e-mail. Il formulario potrà essere compilato in più sessioni, ma una volta inviato non sarà più modificabile.

Per informazioni o chiarimenti è possibile scrivere a bandoact@fondazioneunipolis.org.

Qui il testo integrale del bando.

 

Leggi anche

In occasione del 25 Aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dittatura nazifascista, AICS è lieta di presentare una mostra d’arte...

Il Circolo Ricreativo Airali, associazione no profit affiliata da anni ad AICS Torino, che da sempre si dedica alla tutela...

Lunedì 14 aprile si è svolta la prima Assemblea Boreale, momento partecipativo all’interno del progetto Aurora Borealis, nato per trasformare...